I candidati devono attenersi alle indicazioni fornite dall’ente presso il quale hanno presentato domanda, ordine ai tempi, ai luoghi e alle modalità delle procedure selettive.
Per tutte le informazioni relative alle selezioni contattare direttamente l’ente titolare del progetto d'intervento prescelto.
I candidati in possesso dei requisiti previsti dall'avviso e di eventuali ulteriori requisiti previsti nel progetto d’intervento scelto, dovranno sostenere una selezione che sarà effettuata direttamente dall'Ente titolare del progetto
- Come vengono comunicate le date e i luoghi delle selezioni?
L’
ente pubblica sul proprio sito internet,
il calendario di convocazione ai colloqui almeno 10 giorni prima del loro inizio. La
pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
- Chi effettua la selezione dei candidati?
La selezione dei candidati è effettuata, secondo i criteri definiti all’art. 9 dell’Avviso, dall’Ente che realizza il progetto d'intervento prescelto, tramite apposite Commissioni di valutazione degli eventuali titoli e delle esperienze curriculari maturate e dichiarate in sede di presentazione della domanda di partecipazione da ciascun candidato. Le Commissioni sottopongono inoltre i candidati ad un colloquio.
- Come viene comunicato l'esito della selezione?
Terminate le procedure selettive, l'Ente compila le graduatorie in ordine di punteggio decrescente e provvede a pubblicarle sul proprio sito web e presso le sue sedi o comunque con altre idonee modalità. Nella graduatoria finale sono inseriti tutti i volontari risultati idonei selezionati e idonei non selezionati per mancanza di posti.
Chi non ha sostenuto il colloquio, o è stato escluso per altro motivo, verrà inserito in un elenco a parte con la specifica del motivo dell'esclusione.