Dal 27 al 29 novembre, Regione Marche ha partecipato con entusiasmo alla 33esima edizione di JOB&Orienta, il Salone nazionale dedicato all’orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro. L’evento si è concluso sabato 30 novembre, registrando numeri record: oltre 55mila visitatori e 425 espositori, con un incremento del 20% rispetto al 2023.
All’interno dello stand “La scuola delle Regioni” organizzato da Tecnostruttura, la Regione e in particolare il settore Istruzione e Diritto allo Studio, ha gestito un corner dedicato. Qui sono state presentate le progettualità regionali sulla base di un calendario di eventi che ha approfondito temi chiave:
- 27 novembre - ore 15:00/16:00: Intelligenza artificiale e innovazione didattica nelle istituzioni scolastiche
- 28 novembre - ore 15:00/16:00: Scuole in rete per l'orientamento continuo
- 29 novembre - ore 9:30/11:00: Orientarsi alle professioni: come utilizzare il software SORPRENDO
Le attività hanno coinvolto docenti, studenti e famiglie, offrendo strumenti concreti per approfondire l’orientamento scolastico e professionale, la formazione tecnica e le opportunità lavorative per i giovani.