Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
22/04/2004

ETIOPIA - SI INAUGURA UNA SCUOLA PER DIVENTARE ARTIGIANI

Missione in Etiopia per il vice-presidente Gian Mario Spacca dove, a Soddo Hosanna, nella Regione Wolaita, sara` attiva una Scuola dei Mestieri artigiani. Oltre allinaugurazione prevista per sabato 24 aprile, sono previsti incontri con le autorita` locali e con gli operatori economici. La scuola e` una struttura di circa 2 mila metri quadrati, che ospita cinque laboratori, per altrettanti mestieri autoriparazione, falegnameria, lavorazione di ferro e alluminio, taglio e cucito e designer per le calzature dove verranno effettuati corsi di formazione professionale. Una concreta iniziativa di cooperazione ha detto Gian Mario Spacca che ci consente di dare il nostro contributo alla crescita di un territorio, facendo leva sulle sue possibilita`: aiutare una comunita` non significa certo imporre modelli e indurre bisogni. E, la crescita economico-sociale ha aggiunto e` la strada piu` diretta per garantire la pace e la stabilita` nei Paesi in via di sviluppo. Con questo Progetto mettiamo a disposizione la capacita` dei nostri artigiani per preparare giovani leve da avviare allattivita` manifatturiera, anche nella veste di neo-imprenditori. La previsione e` di formare entro lanno 2006 - 240 giovani, di cui 20 saranno selezionati per avviare unattivita` autonoma, ai quali verra` fornita assistenza tecnica iniziale e adeguata attrezzatura. I corsi verranno tenuti da artigiani delle Marche, per lo piu` in pensione, e che si sono resi disponibili attraverso la Confartigianato, che ha definito lipotesi progettuale. Aderendo al Progetto, la Regione si assume lonere di dotare della necessaria attrezzatura lofficina di autoriparazione dove si svolgeranno tutte le relative attivita` (carrozzeria, verniciatura, elettrauto, gomme). La Confartigianato si e` avvalsa della collaborazione di Ethiopian Catholic Church-Social&Development e del supporto tecnico dellAssociazione Africa 3000. Nel corso della missione sono previsti diversi incontri con autorita` locali e con la comunita` italiana che vive in Etiopia: ad Addis Abeba, in particolare, Spacca si incontrera` con gli imprenditori e con i rappresentanti della Camera di commercio, dove verranno esaminate le possibilita` di creare nuovi scambi e rapporti economici. La Regione Marche non e` nuova a iniziative a favore della crescita delle comunita` africane: in particolare in Eritrea sono state destinate risorse per la realizzazione di una diga di sbarramento a Buia e di un Centro di formazione a Massawa. (e.r.)