Alle ore 19.00 di domenica 28 marzo si sono recati ai seggi 417.648 marchigiani, pari al 32,40% degli aventi diritto al voto. Nelle precedenti elezioni regionali la percentuale degli elettori che aveva espresso il voto, entro la stessa ora, era del 40,71%.
Le rilevazioni sono fornite dallUfficio ...
|
Alle ore 12.00 di domenica 28 marzo, nelle Marche ha votato l 8,11% degli aventi diritto. Nelle precedenti regionali del 2005 la percentuale degli elettori che aveva espresso il voto, entro la stessa ora, era del 11,42%. I dati sono forniti dallUfficio elettorale regionale che coordina le operazioni...
|
Domenica 28 e lunedì 29 marzo sara` possibile seguire in diretta anche i dati relativi allaffluenza al voto nelle cinque circoscrizioni elettorali delle Marche.
Le rilevazioni saranno effettuate alle ore 12, alle 19 e alle 22, dopodiche` i dati perverranno allUfficio elettorale della Regione che...
|
Si sono regolarmente insediati i 1585 seggi marchigiani per le votazioni regionali di domenica 28 e lunedi` 29 marzo. Lo ha comunicato lUfficio elettorale regionale che da questanno coordina le operazioni di raccolta e di diffusione dei dati elettorali.
I seggi saranno aperti domani, dalle 8 al...
|
Per chi vorra` seguire in diretta landamento del voto dallo scrutinio elettorale di lunedi` 29 marzo, dopo la chiusura alle ore 15:00 dei 1585 seggi delle Marche, non ha che limbarazzo della scelta degli strumenti informatici e telematici con cui collegarsi. LUfficio Elettorale della Regione, grazie...
|
La Regione Marche ha assegnato 1 milione e 910 mila euro ai cinque porti di rilievo regionale: 250 mila euro a Fano, 700 mila a Senigallia, 484 mila a Numana, 450 mila a Civitanova Marche, 26 mila a Porto San Giorgio. I fondi sono destinati a garantire loperativita` degli scali, attraverso la manute...
|
Gli studenti marchigiani che hanno sottoscritto abbonamenti per lanno scolastico in corso potranno circolare durante le vacanze estive sullintera rete regionale dei servizi di trasporto pubblico locale, acquistando un abbonamento integrativo al costo agevolato di 20 euro. Labbonamento consente di ac...
|
Sono 1 milione 289.054, su una popolazione di 1 milione 551.377, i cittadini marchigiani iscritti nelle liste elettorali che potranno votare alle elezioni regionali del 28 e 29 marzo 2010. Le prime in cui si applica la nuova legge regionale elettorale che ricordiamo non ammette voto disgiunto...
|
Listruzione e la formazione sono elementi essenziali per la crescita sociale perche` la qualita` del capitale umano rappresenta sempre piu` lo strumento essenziale per lo sviluppo e linversione della crisi economica che stiamo attraversando. In tal senso lapprendimento della lingua inglese sign...
|
Due importanti schemi di accordo tra Regione e Universita` politecnica delle Marche sono stati approvati dalla Giunta regionale, su proposta dellAssessore alle Attivita` produttive.
Si tratta in particolare di accordi di collaborazione con le Facolta` di Economia e Ingegneria, rispettivamente, p...
|