Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
01/06/2000

CINQUE MILIARDI DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE ATTIVITA' NEI CENTRI STORICI ED URBANI

La nuova modulistica per le autorizzazioni nelle aree pubbliche (mercati, fiere, ecc.) Nell’anno 2000 le piccole e medie imprese commerciali che entro il 31 marzo abbiano fatto domanda di contributi per l’acquisto e ristrutturazione di locali, impianti ed attrezzature nei centri storici e nelle aree urbane e periferiche, usufruiranno di uno stanziamento di 4 miliardi e 914 milioni di lire: tre miliardi a carico della Regione Marche e 1 mld e 914 milioni deliberati dal CIPE erogati dal Ministero dell’Industria, Commercio e Artigianato. Parte dei finanziamenti sono riservati ai Comuni per la realizzazione delle opere collegate di arredo urbano. L’intervento rientra nel Piano attuativo regionale del settore commercio (L.R. 21/98), che mira a favorire le azioni per rivitalizzare e riqualificare il sistema distributivo nei centri storici ed urbani, anche in relazione all’impatto ambientale. Al Piano, deliberato nel 1999, la Giunta, per iniziativa dell’Assessore regionale Marcello Secchiaroli, ha apportato delle modifiche sulla base delle osservazioni del CIPE, rideterminando aspetti relativi all’articolazione per tipologia d’azione, ai soggetti beneficiari, agli investimenti ammissibili a contributo ed ai tempi d’attuazione. Nella stessa seduta, sempre su proposta dell’Assessore al Commercio, sono stati approvati gli schemi della nuova modulistica per le attività commerciali itineranti (tipo B) o mediante utilizzo di ‘posteggio’ (tipo A e Fiere) nelle aree pubbliche. Tale modulistica, che potrà essere reperita presso il competente Servizio regionale, i Comuni, le Camere di Commercio e sul sito Internet della Regione, riguarda le conversioni di vecchie autorizzazioni, le istanze per il rilascio delle nuove e anche altre autorizzazioni o istanze di integrazione del settore merceologico. (fb)