Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
“Le più sentite congratulazioni al presidente Graziano Di Battista per la sua riconferma e auguri di buon lavoro a tutto il consiglio camerale. In questi cinque anni abbiamo lavorato insieme e sviluppato un rapporto anche personale di forte fiducia, stima, rispetto e collaborazione. Sono stati an...
Un’indagine conoscitiva sui centri di aggregazione per adolescenti e giovani attivi sul territorio regionale per approfondire la conoscenza di organizzazione, funzionamento e attività nel 2012, è stata realizzata dall’Osservatorio Regionale delle Politiche Sociali, dell’Agenzia Regionale Sanitaria, ...
“Intorno a questa realizzazione c’è un disegno di collaborazione che caratterizza la nostra vita di comunità e che vede protagonisti l’amministrazione centrale dello Stato, le istituzioni locali, ma anche le associazioni imprenditoriali, le organizzazioni dei lavoratori, le università, i cittadini”....
La penalizzazione delle Marche nel riparto dei fondo per il trasporto pubblico locale giunge ufficialmente sul tavolo della Conferenza delle Regioni. "Visto che la nostra Regione è la più penalizzata in assoluto nella suddivisione dei fondi - afferma l'assessore regionale ai Trasporti, Luigi Viven...
La Conferenza delle Regioni ha accolto questa mattina la richiesta della Regione Marche, avanzata dall’assessore Paola Giorgi, di richiedere al Governo centrale un intervento normativo sugli effetti della sentenza della Corte costituzionale n.9°3/2013 per uniformare su tutto il territorio nazionale ...
Una strategia comune in tema di ‘green industry’ tra la provincia dello Hunan e la Regione Marche che si realizzi anche con una sempre maggiore apertura del mercato cinese per le aziende Green regionali: è il progetto sviluppato al primo Meeting del Tavolo Tecnico Congiunto Marche-Hunan in corso nel...
L’assessore all’Ambiente, Maura Malaspina, ha incontrato oggi il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, dopo che la Conferenza delle Regioni ha accolto questa mattina la richiesta della Regione Marche di sollecitare al Governo centrale ad un intervento normativo sugli effetti della sentenza della C...
Prosegue l’attività del progetto europeo Net-Age che si colloca all’interno del Programma di Cooperazione Adritica – IPA 2007-2013 con un budget complessivo di 49 milioni di euro. A Lezhe, in Abania, ha avuto luogo il 9 e 10 luglio 2013 il secondo meeting del progetto. Scopo generale del meeting e...
Il progetto di piattaforma fisica di ricerca e sviluppo per il settore degli apparecchi domestici e professionali è stato presentato questo pomeriggio dal Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca al Ministro della Ricerca e innovazione Maria Chiara Carrozza. Il progetto prevede la collabor...
“La piattaforma fisica di ricerca e innovazione proposto dalla Regione Marche è stato condiviso oggi dal MISE quale progetto di politica industriale nazionale per una strategia di difesa attiva che dia futuro all’intero settore degli apparecchi domestici e professionali, un progetto concreto per tut...