|
COMUNICATO STAMPA n. 551
Recanati , registi, Cineresidenze e premi. Denominatori comuni in questo primo scorcio di Autunno di una fertile e non fortunosa coincidenza astrale, dove per astrale si possono intendere vere e proprie “galassie” del Cinema italiano. E a tracciare le linee di questo be...
|
|
E’ stato presentato oggi pomeriggio in Regione il progetto Italian commercial trade centre ad Accra, la capitale del Ghana, dove uno spazio specifico è previsto per l’insediamento di imprese marchigiane. Un’area interamente dedicata alla promozione delle produzioni made in Marche, con la possibilità...
|
|
Un piano d’azione che parte dai territori, basato sul principio di sussidiarietà, in grado di catturare risorse europee per dare nuove opportunità di sviluppo e maggiore stabilità ai Paesi che si affacciano sull’Adriatico e sullo Ionio. Di questo si è parlato questa mattina nel corso di un seminario...
|
|
Individuare i temi e le scelte progettuali, di interesse per le Marche, da sviluppare nel Piano di azione della Macroregione Adriatico Ionica. È l’argomento dell’incontro con i rappresentanti del territorio marchigiano che la Regione ha convocato per domani (giovedì 3 ottobre, alle ore 9.30) presso ...
|
|
“La cultura e il brand Urbino 2019 trascinano le Marche e diventano il driver di tutte le attività e dello sviluppo del territorio”: così l’assessore alla Cultura, Pietro Marcolini, in missione negli Stati Uniti per gli eventi legati all’anno della Cultura italiana che vede protagoniste le Marche. “...
|
|
La realtà marchigiana è caratterizzata da una dispersione territoriale, ossia da aree in cui le funzioni urbane (lavoro, shopping, tempo libero, ecc.) si sviluppano all’interno di una rete interconnessa di città e comuni. Questo contesto può a tutti gli effetti essere considerato come un nuovo tipo ...
|
|
La realtà marchigiana è caratterizzata da una dispersione territoriale, ossia da aree in cui le funzioni urbane (lavoro, shopping, tempo libero, ecc.) si sviluppano all’interno di una rete interconnessa di città e comuni. Questo contesto può a tutti gli effetti essere considerato come un nuovo tipo ...
|
|
La Giornata dei Giovani marchigiani si apre domani, 3 ottobre, con un ospite d’eccezione: il cantautore Niccolò Fabi si esibirà al teatro Gentile di Fabriano con Pier Cortese per “La notte dei cantautori”. In piena sintonia con lo spirito della giornata, l’esibizione vedrà la partecipazione dei giov...
|
|
Parte da Fabriano il tour per la progettazione dei contenuti del padiglione Italia all’Expo 2015. Si è tenuto oggi, all’Oratorio della Carità, il primo dei cinque seminari territoriali di progettazione partecipata del grande evento mondiale che si terrà a Milano, si incentrerà sul tema “Nutrire il...
|
|
Il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, ha incontrato questa mattina i due commissari di Banca delle Marche, Giuseppe Feliziani e Federico Terrinoni. Era presente il direttore generale Luciano Goffi. “Un incontro utile – dice Spacca – perché i commissari hanno confermato il loro impegno al m...
|