Promuovere le opportunità di investimento delle aziende marchigiane in Ghana. È l’obiettivo del Progetto “Italian commercial trade center” ad Accra (Ghana) che verrà presentato, giovedì 3 ottobre alle ore 15.00 presso la Sala Raffaello della Giunta regionale, nel corso di un convegno al quale partec...
|
Recepite le osservazioni della V Commissione consiliare e trovata una condivisione con i rappresentanti dell’Anci Marche (Associazione nazionale Comuni italiani), la Giunta ha approvato oggi la delibera definitiva per il riordino delle reti cliniche sul territorio regionale.
Si tratta di una innova...
|
Incrementati del 23 per cento i fondi destinati ai cinque Centri antiviolenza (Cav) e alla Casa di acco-glienza, attivi nelle Marche, quale azione di sostegno alle donne vittime di violenza. “Abbiamo reinte-grato il taglio del riparto precedentemente previsto per l’anno in corso, perché riteniamo pr...
|
COMUNICATO STAMPA N. 547
EXPO 2015, PADIGLIONE ITALIA: VIA AI FORUM TERRITORIALI DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
Cinque incontri lungo tutta la penisola per coinvolgere e ascoltare i territori e costruire l'Italia del futuro. Si parte da Fabriano, tra i relatori Giuseppe De Rita, Aldo Bonomi, ...
|
“La Protezione civile è un sistema che non coinvolge solo le istituzioni ma tutto il tessuto sociale e civile della nostra regione. La prevenzione funziona proprio attraverso la capacità di mobilitazione di tutta la comunità regionale. Il punto di partenza per un sistema efficace di protezione civil...
|
“Una grave perdita per la comunità ascolana, così legata al proprio Vescovo. Un lutto per l’intera regione”. Così il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca alla notizia della morte di Monsignor Silvano Montevecchi, vescovo di Ascoli Piceno. “La vicinanza e l’attesa angosciata della comuni...
|
“I tempi per la Fano-Grosseto si accelerano ulteriormente anche con il passaggio al Cipe. Il Comitato interministeriale, nella seduta di ieri sera, ha infatti già dato il suo via libera alla Società di progetto tra le Regioni per la E78 e all’iter amministrativo conseguente. Una buona notizia, raffo...
|
“Per la regione Marche, a livello nazionale, è stata fissata al 15,4 per cento la quota minima di consumo di energia da fonti rinnovabili al 2020. Tradotto in parole povere, per la nostra regione significa, indicativamente: un incremento del 124 per cento del consumo di energia elettrica da fonti ri...
|
Lunedì 30 settembre scadrà il termine per inviare alla Regione le richieste di contributi alle imprese per l’adeguamento o la sostituzione di veicoli stradali diesel obsoleti da trasporto merci, per una disponibilità complessiva di € 1.097.850,00. Il bando e i moduli per la domanda sono scaricabili...
|
Le Marche vantano la maggiore capacità di attirare camperisti e turisti che amano le vacanze all’aria aperta. Il loro punto di forza sono l’attrattività e la presenza di strutture ricettive di qualità per questa tipologia di turismo. Lo certifica il Rapporto nazionale sul turismo en plen air 2013, r...
|