|
Maggiori servizi ai cittadini e riduzione della mobilità passiva, con un consistente recupero di risorse da destinare al miglioramento dell’offerta sanitaria sul territorio. Muove in questa direzione la sottoscrizione degli accordi con le Case di cura e le Strutture di riabilitazione private che la ...
|
|
Le persone con problemi di salute mentale e le loro famiglie potranno usufruire di più di due milioni di euro, 1.080.000 dei quali stanziati dalla Regione Marche nel bilancio di previsione 2014, per il sostegno del progetto “Servizi di sollievo”. La somma messa a disposizione dalla Regione sarà inte...
|
|
Da Maggio “TEMPO INSTABILE CON PROBABILI SCHIARITE”: più che una previsione metereologica con margine di smentita, un annuncio certo. A maggio infatti, tra gli importanti progetti cinematografici e televisivi che la Fondazione Marche Cinema – Marche Film Commission sta seguendo in questo periodo, pr...
|
|
Nelle Marche si coltiva la sicurezza, praticando la prevenzione antinfortunistica in agricoltura. Al tema sono dedicati due convegni che si terranno nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 marzo all’Università Politecnica delle Marche. Entrambi sono organizzati dalla Regione Marche, dall’Asur Marc...
|
|
Si è svolto oggi pomeriggio l’incontro tra la Giunta Regionale al completo e Confindustria Marche presente con tutte le sue espressioni territoriali.
“E’ stato un confronto positivo su tutti i temi di politica industriale che proseguirà con approfondimenti tematici e settoriali - dichiara il Pres...
|
|
Circa 13 milioni stanziati nel bilancio regionale di previsione 2014 a favore delle persone con disabilità saranno impiegati per l’assistenza domiciliare domestica ed educativa, per progetti di integrazione e socializzazione, per il trasporto, per i centri socio educativi riabilitativi diurni, per l...
|
|
Si è tenuto oggi, presso la Facoltà di Ingegneria, polo didattico di Montedago, ad Ancona, un incontro tra la Giunta regionale e l'Università Politecnica delle Marche. L’incontro fa parte delle sedute itineranti della Giunta regionale. Una consuetudine di questa legislatura che consente al president...
|
|
Inaugurata oggi, a Fabriano, la nuova sede amministrativa dell’Area Vasta 2. Una struttura che punta alla riorganizzazione dei servizi amministrativi dell’Asur, con particolare riferimento alle aree Tecnica e Logistica. La riorganizzazione dell’area ATL (Amministrativa, Tecnica e Logistica) ha come ...
|
|
“Potenziare il servizio in favore di cittadini e imprese e creare una rete funzionale e organizzata è l’obiettivo primario per far incontrare maggiormente domanda e offerta di lavoro” Lo afferma l’assessore regionale al lavoro, Marco Luchetti spiegando la portata del provvedimento, da poco opera...
|
|
Le Regioni Marche, Emilia Romagna e Abruzzo lavorano insieme per presentare al ministero dell’Ambiente un progetto condiviso di salvaguardia del litorale Adriatico. Gli assessori alla Difesa della Costa, insieme ai responsabili regionali delle strutture tecniche e dell’Arpam (Agenzia regionale per l...
|