“L’economia di questi territori e la ricostruzione post sisma non possono essere fermate. Per questo ho voluto convocare un tavolo per risolvere, con il contributo dei tecnici di Anas e della Regione, il problema determinato dall’incidente stradale e dall’incendio del 24 dicembre scorso, evento che ...
|
Un viaggio nello spazio e nel tempo con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana
La stagione sinfonica FORM 2024 ha un titolo: Geografie musicali. È un invito al viaggio nello spazio e nel tempo che, per ogni concerto, dà le coordinate dei luoghi e delle epo-che, creando cortocircuiti che avvicinano ope...
|
“Ultimo atto del concorso di progettazione per la riqualificazione degli spazi urbani dei territori interni, un’iniziativa che ha riscosso un successo inaspettato soprattutto in termini di partecipazione, sia da parte dei Comuni coinvolti che dei professionisti. La Regione Marche si colloca all'avan...
|
“Il Cipess ha deliberato il riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2023, destinando più di 3 miliardi alla Regione Marche”.
Lo ha sottolineato il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio Alessandro Morelli oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Raffaello insieme all’assesso...
|
Si è appena aperta la prima finestra del 2024 relativa al bando per l’assegnazione di Borse lavoro con risorse dal PR Marche FSE+ 2021 -2027, pubblicato lo scorso anno con validità triennale e una dotazione complessiva di € 13.400.000,00.
“La finalità dell’Avviso pubblico – spiega l’assessore regio...
|
Tre milioni di euro per potenziare l’offerta di orientamento rivolta a studenti inseriti nei percorsi di istruzione. La Regione Marche, comunica l’assessore all’Istruzione Chiara Biondi, finanzia questo intervento con le risorse del PR FSE+ 2021/2027 Asse 2 Istruzione e Formazione.
“Si tratta di u...
|
Le Marche, per il secondo anno consecutivo, superano la quota dei 100 trapianti d’organo. Sono stati 102 nel 2023, dopo i 105 del 2022: un risultato eccellente che premia la generosità dei donatori (64 marchigiani, 34 da fuori regione, 2 da donatore vivente). Nel dettaglio, sono stati 52 i trapianti...
|
A scuola di digitalizzazione per acquisire conoscenze su smartphone, social media, posta elettronica, posta certificata PEC, identità digitale SPID e CIE, sistemi di prenotazione online e servizi accessibili dal web, sia pubblici che privati. Sono partiti, già dallo scorso 14 dicembre, nei centri di...
|
Con il recepimento del piano finanziario definitivo, come anticipato in Consulta per l’Economia Ittica, prende avvio la nuova programmazione FEAMPA (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca) 2021-2027. La prima azione prevede la pubblicazione del bando per la selezione dei Gruppi di Azi...
|
Sono sei gli interventi ulteriormente finanziati dalla giunta regionale per ridurre il rischio idrogeologico nel territorio marchigiano con uno stanziamento complessivo di 1.599.420 euro.
“Continuiamo a tenere alta l’attenzione – spiega l’assessore regionale alla Protezione civile e all’Ambiente, S...
|