Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Riunita in seduta ad Ascoli Piceno, la giunta regionale, su proposta dell’assessore al Diritto allo Studio, Marco Luchetti, ha approvato lo schema di un importante accordo di programma che interesserà circa 1600 studenti universitari, tanto è il numero complessivo di giovani che utilizzano le res...
Valutare la possibilità di un’eventuale proroga della stagione balneare fissata dai provvedimenti comunali, sentite le associazioni di categoria. È quanto chiede il presidente della Regione Marche e assessore al Turismo, Gian Mario Spacca, in una lettera inviata a tutti i sindaci dei Comuni della co...
“La bottega torna ad essere, grazie al progetto regionale, luogo di formazione per i giovani che possono trovare nell'artigianato di qualità una concreta prospettiva professionale, che arricchisce il nostro territorio anche da un punto di vista turistico. Il progetto ha l’obiettivo di recuperare i m...
La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore alle Finanze, Pietro Marcolini, ha approvato un provvedimento che introduce anche nelle Marche, in via sperimentale, la spedizione di inviti al pagamento (avvisi bonari) ai contribuenti non in regola con il versamento della tassa auto do-vuta per l'ann...
Si riunirà a settembre il tavolo di partenariato per la condivisione delle politiche strategiche presieduto dall’assessore alle Politiche Comunitarie, Paola Giorgi, per una valutazione congiunta con le parti datoriali e sindacali in merito ai programmi operativi regionali dei fondi europei, così co...
“Con l’approvazione da parte dell’Assemblea Legislativa delle Marche della programmazione territoriale dell’offerta formativa ed educativa e per l’organizzazione della rete scolastica per l’anno scolastico 2015/2016, si dà continuità ad un‘impostazione di maggiore coordinamento organizzativo degli i...
Innovazione, ricerca e trasferimento tecnologico, internazionalizzazione, formazione, qualità del prodotto. Sono i temi su cui il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, si è confrontato ieri sera a Treia, nello stabilimento della Lube, con una rappresentanza di imprenditori del Legno-ar...
La Regione Marche autorizza un uso limitato del rame per salvaguardare la produzione della viticoltura biologica che rischia di essere compromessa dalle infezioni da peronospora, malattia favorite da una stagione particolarmente piovosa. La deroga concessa vale solo per il 2014, con un limite di 6 c...
Dodicesima edizione per Montelago Celtic Festival, “un unicum su scala nazionale e con proiezione internazionale che valorizza il territorio facendo riscoprire le bellezze dell’Appennino ad una platea ampissima” ha commentato l’assessore alla Cultura, Pietro Marcolini, nel mandare il suo saluto nel ...
Prevenire i fenomeni di dissesto idrogeologico attraverso un programma di manutenzione idraulica che interesserà l’intero territorio regionale. Regione Marche, Prefetture, Province e Arpam (Agenzia regionale per la protezione ambientale) affronteranno la questione nel corso di un incontro convocato ...