|
(Verona, 17 aprile 2024). Una presenza in crescita di operatori qualificati e buyer esteri, un dibattito vivace sul futuro del vino e un’attenzione condivisa da tutti gli stakeholder del settore nei confronti dei vini marchigiani. È un bilancio assolutamente positivo quello delle Marche al Vinitaly ...
|
|
Ieri, nella Sala Raffaello dello spazio Marche a Vinitaly, è stato presentato il meeting annuale dell’Associazione delle Donne del Vino che si terrà dal 20 al 24 giugno prossimi nelle Marche. Nel corso dell’incontro, l’associazione è stata ringraziata per aver scelto la regione dall’assessore all’Ag...
|
|
Al via il bando regionale per la realizzazione di apposita segnaletica informativa e stradale di delimitazione delle zone urbane per avvisare ed informare la cittadinanza sulle misure e provvedimenti per contrastare i livelli di inquinamento dell’aria.
Il bando è finanziato dal Ministero dell’Ambie...
|
|
E’ stato pubblicato l’Avviso Pubblico per l’attivazione di un programma di interventi di rilevanza regionale che prevede il coinvolgimento di Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo Settore.
Per la prima volta gli Enti del Terzo Settore vengono dir...
|
|
Si è aperta oggi l’edizione 2024 del Salone internazionale del Mobile di Milano, un appuntamento molto importante per la promozione del made in Italy. I numeri con cui le Marche si presentano a questo appuntamento in programma a Milano fino a domenica prossima sono soddisfacenti. Secondo il Centro S...
|
|
Come da cronoprogramma, si sono conclusi i lavori relativi alle due casse di espansione sul fosso San Sebastiano e sul fosso Cannetacci, sul bacino idrografico del fiume Esino. I lavori sono stati presentati questa mattina, in occasione della verifica dello stato di consistenza delle due vasche.
Si...
|
|
‘Radici profonde, visioni future: l’evoluzione del vino marchigiano’ è il titolo del convegno di ieri al Vinitaly nel corso del quale l’assessore regionale all’Agricoltura ha sottolineato che il vino può essere un traino per il territorio, a partire dalla qualità delle produzioni fino all’enoturismo...
|
|
Boom di premi per le Marche del vino all’VIII Concorso enologico Masaf – Crea, evento clou del 56° Vinitaly di Verona dedicato agli istituti agrari d’Italia. Alla presenza del presidente del Consiglio e dei ministri all'Istruzione e merito) e all'Agricoltura e Sovranità alimentare e dell’assessorato...
|
|
Al via il 56° Vinitaly, con 107 cantine delle Marche, 49 delle quali presenti nella collettiva organizzata dalla Regione (38 IMT-Istituto Marchigiano di Tutela Vini e 11 Consorzio Vini Piceni). Oltre 200 le etichette in degustazione libera nella “Terrazza Marche” al padiglione 7 (Stand C6-C7-C8-C9),...
|
|
Nelle Marche cresce il numero dei trapianti e cala quello delle opposizioni nel primo scorcio del 2024. Sono i dati forniti dal Centro Regionale Trapianti Marche, diretto dal dottor Benedetto Marini. Dal 1° gennaio al 7 aprile 2024 sono stati eseguiti 28 trapianti nella regione, 5 in più rispetto al...
|