Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Le Marche aderiscono all’Accordo interregionale per appaltare i servizi di ritiro, lavorazione e trasformazione del plasma, stoccaggio e consegna dei farmaci plasma derivati. L’aggregazione ha come capofila la Regione Toscana. La decisione è stata assunta nell’ultima seduta della Giunta regionale, s...
La tessera sanitaria consegnata in questi giorni nelle case dei marchigiani è immediatamente operativa e non necessita di alcuna attivazione per le tradizionali funzioni come prescrizioni mediche e codice fiscale. Per quanto riguarda l’attivazione dei servizi aggiuntivi, per cui sono stati registra...
Le aziende di Macerata, Fermo ed Ascoli sono state le prime, nel pomeriggio, a firmare i contratti di servizio con la Regione, che dal primo aprile ha assunto le competenze che prima erano delle province. La firma consente alla regione di liquidare alle imprese le risorse già stanziate in bilancio p...
“La Regione Marche sostiene Riabita, il Salone dell’abitare che si ispira al recupero e alla riqualificazione, alla sua seconda edizione dopo il grande successo dello scorso anno”. Così Anna Casini oggi alla presentazione dell’evento nelle vesti di assessore all’Urbanistica della Regione ma anche i...
L’assessora alle Politiche Comunitarie, Manuela Bora, è stata nominata membro effettivo del Congresso dei poteri locali e regionali, organo consultivo del Consiglio d’Europa per la promozione dell’autonomia locale. L’incarico è stato conferito dalla Conferenza Unificata (sede congiunta della Stato-R...
La Giunta regionale ha recepito l’accordo tra il Governo e le Regioni relativo al Piano nazionale per le malattie rare. Ha anche approvato le linee di indirizzo della Rete regionale che ha in carico circa 9 mila marchigiani - su 1,6 milioni di abitanti – affetti da queste patologie. Il recepimento d...
“Il ritiro della mobilità per i 400 dipendenti della Jp è una buona notizia per tutti, in particolare, per i lavoratori, le lavoratrici e le loro famiglie. Ora continuiamo a lavorare insieme al Mise perché le banche credano e sostengano l’iniziativa imprenditoriale di Porcarelli”. Lo afferma il pres...
Sei nuovi bandi a sostegno dell’occupazione che puntano, con una dotazione finanziaria di 21 milioni di euro, a collegare l’istruzione, la formazione e il lavoro, toccando le diverse età della popolazione marchigiana: giovani, over 30 e over 50, con opportunità che riguardano anche i quattordicenni ...
Ammodernamento e semplificazione. Sono queste le due direttrici, a quasi vent’anni dall’entrata in vigore, che ispirano le modifiche alla legge regionale n. 39 del 1997 “Interventi a favore dei marchigiani all’estero” approvate oggi dal Consiglio Regionale. “Modifiche rese necessarie – ha commentat...
Richiederà una quota parte dei 105 milioni di euro di risorse pubbliche previste per lo sviluppo delle reti di nuova generazione nel settennio di programmazione europea, l’investimento promosso dalla Regione Marche per diffondere la banda ultra larga nei distretti produttivi e nelle aree rurali entr...