Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Bruxelles concede il via libera allo stanziamento di ulteriori 248 milioni destinati a finanziare la ripresa dei territori marchigiani colpiti dal terremoto. La decisione è arrivata il 19 dicembre con l’approvazione definitiva, da parte della Commissione europea, della modifica al Programma operativ...
“Ringraziamo il ministro Martina per l’attenzione e la disponibilità mostrata, ancora, una volta, a favore della zootecnia dell’area terremotata”. È quanto esprime la vice presidente Anna Casini, a seguito dell’annuncio del ministro dell’Agricoltura della prossima emanazione del provvedimento govern...
La Regione sta predisponendo un intervento formativo su larga scala del valore di 2.577.500 euro (POR FSE 2014/2020) per la diffusione della cultura e delle competenze digitali rivolto ad imprenditori, lavoratori e disoccupati. Le linee guida per l’emanazione dell’avviso pubblico per la presentazio...
Un Polo professionale nell’istituto penitenziario di Ancona ‘Barcaglione’, dotato di aule e laboratori, per programmare, organizzare e attuare azioni educativo-formative, professionali e di reinserimento socio-lavorativo a favore dei detenuti. In via sperimentale, i settori che saranno prioritariam...
E’ stata aggiudicata la gara che ha dichiarato “unica, ammissibile ed idonea” la proposta di Interporto Marche spa per la realizzazione della Centrale Regionale del 118 , la Centrale Unica di Risposta per le prenotazioni (CUR Umbria – Marche) e il magazzino regionale del farmaco. Un polo logistico ...
“Un Bilancio, oltre se stesso, per un futuro di sostenibilità, sviluppo e crescita con il massimo sostegno alla ricostruzione morale e materiale”. Così l’assessore al Bilancio, Fabrizio Cesetti, commenta la manovra 2018-2020 che si fonda su alcune linee prioritarie: maggiori risorse comunitarie e in...
Il Comitato Nazionale LEA ( Comitato composto da rappresentanti del Ministero della salute, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento per gli affari regionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri e rappresentanti delle Regioni) nei giorni scorsi ha certificato per le Marche il su...
E’ stato inaugurato oggi nella sede Cosmari il nuovo sito di deposito definitivo delle macerie della provincia di Macerata dove, con uno spazio e sistemi operativi ottimali, sarà possibile lavorare su volumi che potranno raggiungere 1500 tonnellate al giorno. Il capannone misura 2000 metri quadrat...
I Musei della Rete Museale dei Sibillini hanno presentato oggi in conferenza stampa al pubblico milanese la mostra “Capolavori Sibillini, Le Marche e i Luoghi della Bellezza”, a cura di Daniela Tisi e Vittorio Sgarbi, in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano “Carlo Maria Martini”. Una pr...
Sarà ricostruito il cavalcavia n° 167 della A14, al chilometro 235+800 all’altezza di Castelfidardo. Un primo progetto è stato presentato il 14 dicembre scorso e la Società Autostrade, a questo punto, può dare inizio ai lavori per il ripristino del ponte che, nel crollo dello scorso anno durante i l...