Una localizzazione baricentrica, rispetto a tutta l’area provinciale di Macerata basata su uno studio tecnico che contabilizza i tempi di percorrenza da tutti i centri dell’area. Applicando queste coordinate la localizzazione migliore del nuovo ospedale di secondo livello dell’Area vasta 3 risulta C...
|
“La Strategia Adriatico Ionica è uno strumento operativo efficace e una sfida per le future attività dell’Europa, in quanto rappresenta una scelta programmatica capace di sviluppare progetti strategici e di rafforzare la coesione territoriale”. Lo ha affermato l’assessora regionale alle Politiche co...
|
La Regione ha adottato un atto che apre un orizzonte europeo alla formazione regionale ai quasi 600 volontari impiegati nei progetti “non3mo” di Assistenza, Protezione Civile, Educazione e Patrimonio artistico culturale, che stanno dando un aiuto concreto alla ricostruzione non solo materiale ma anc...
|
Ogni anno in tutta Italia viene presentato, in contemporanea con Roma, il Dossier statistico immigrazione 2017. Oggi ad Ancona, nella sede della Regione Marche, sono stati forniti i dati e i volumi del Dossier italiano con le pagine dedicate a tutte le regioni, oltre che al quadro nazionale. Ventise...
|
Ventidue abitanti di Muccia tornano da oggi nei luoghi di residenza, grazie alla assegnazione di sette casette. Alla cerimonia di inaugurazione del piccolo villaggio nella frazione di Costafiore, durante la quale sono state consegnate le chiavi delle abitazioni, erano oggi presenti il sindaco Mario ...
|
Via libera al bando per la vendita di Aerdorica. Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, con comunicazione ufficiale del 24 ottobre, ha dato il proprio nulla osta ad Aerdorica alla bozza del bando di selezione per l’individuazione del socio privato di maggioranza della società gestore del...
|
Buone notizie giungono da Roma per la messa in sicurezza della “Discarica” dello stabilimento SGL Carbon, già oggetto di infrazione comunitaria: il ministero dell’Ambiente ha assegnato alla Regione Marche 7,758 milioni di euro per procedere alla bonifica. Lo riferisce la vice presidente Anna Casini,...
|
Saranno 12 i percorsi formativi da realizzare nell’ambito dei percorsi IFTS - annualità 2017/2018 sul territorio regionale per una spesa di 1.344.000 euro. Gli indirizzi operativi per la redazione di un avviso pubblico per la presentazione dei progetti sono stati approvati dalla giunta regionale s...
|
Avviato il programma regionale per il rinnovamento, il potenziamento e l’innovazione del parco delle tecnologie biomediche. Lo stabilisce la Giunta che nel corso dell’ultima seduta ha adottato la misura necessaria per far fronte all’invecchiamento delle attrezzature del sistema sanitario, fattore pr...
|
Concessa la proroga dell’indennità di mobilità per un massimo di 12 mesi ai lavoratori licenziati da una unità produttiva ubicata all’interno dell’Area di crisi industriale complessa del Piceno e che, alla data del 1 gennaio 2017, siano beneficiari di mobilità ordinaria o mobilità in deroga, scadut...
|