Concluso il progetto “Finland calling Marche” all’interno degli eventi Eures. Obiettivo: costruire una rete di contatti sulle opportunità di formazione e di lavoro in Finlandia per gli studenti degli Istituti Superiori Tecnici delle Marche, dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università ...
|
E’ stato firmato oggi, presso la sede della Regione Marche, un protocollo d’intesa che costituisce anche l’atto di insediamento di un Comitato regionale organizzatore per le Celebrazioni del V Centenario della morte di Raffaello Sanzio, nel 2020. Urbino sarà dunque al centro dell'attenzione mondial...
|
La giunta regionale ha recentemente adottato un provvedimento in materia di Caccia selettiva caratterizzato da un elemento di novità rispetto agli anni precedenti. “ Per venire incontro alle legittime esigenze del mondo agricolo – spiega l’assessore alla Caccia e Pesca sportiva, Moreno Pieroni –...
|
La Regione Marche e la città di Fermo hanno presentato oggi alla stampa la mostra “Il Quattrocento a Fermo. Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli”, aperta da oggi fino al 2 settembre 2018 alla Chiesa di San Filippo.
La bella rassegna, a cura di Alessandro Marchi con Giulia ...
|
‘Crescita digitale: una prospettiva condivisa per le Marche’ è il titolo della tavola rotonda pomeridiana del Forum Pa Marche, evento che si è tenuto oggi alla Mole di Ancona, organizzato da Regione Marche e FPA. Manuela Bora, assessora alle Attività Produttive, nel suo intervento ha delineato i pu...
|
Complimenti a Marica Branchesi, l’astrofisica di Urbino inserita dal settimanale americano ‘Time’ tra le 100 persone più influenti al mondo nel 2018, da parte del presidente della Regione, Luca Ceriscioli. La scienziata, già segnalata da ‘Nature’ tra i dieci scienziati dell’anno, come membro della c...
|
Le Marche sbarcano in Giappone con il Rosso Piceno e il Verdicchio dei Castelli di Jesi. L’occasione è rappresentata dai cinquantesimi delle due Doc (Denominazione d’origine controllata), con una tappa della vice presidente Anna Casini a “Italia, amore mio”, il principale festival italiano in terra ...
|
A oltre un anno e mezzo di distanza dal sisma del 2016, la Regione Marche fronteggia l’emergenza puntando sulle nuove opportunità economiche e professionali offerte dalla digitalizzazione e un modello di governance trasparente, con processi e progetti partecipati e condivisi da istituzioni, associaz...
|
E’ stato approvato dalla Giunta il profilo professionale di assistente all’autonomia e alla comunicazione per la disabilità. Lo comunica l’assessore al Lavoro e Istruzione Loretta Bravi che specifica: “Rientra tra gli interventi per agevolare l’integrazione scolastica degli alunni disabili mediante...
|
La rinascita dei territori e delle comunità dopo il sisma del 2016, la ripresa del lavoro, le nuove opportunità economiche, la qualità della vita, il superamento dei “divide”, rappresentano tematiche strategiche e prioritarie per la Regione Marche. Questo il filo conduttore del FORUM PA Marche 2018,...
|