Sostenere la creazione di nuove imprese. A tale scopo la Regione Marche ha emanato un Avviso pubblico pluriennale con finestre temporali 2024 e 2025 per un importo di 14 milioni di euro dal PR Marche FSE+ 2021-2027.
Si dà così attuazione ad una delibera della Giunta regionale proposta dall’assesso...
|
Il Centro Unico di Prenotazione (CUP) regionale sarà temporaneamente non disponibile dalle ore 13 di sabato 7 settembre e per la giornata di domenica 8 settembre 2024 per attività di manutenzione straordinaria all’infrastruttura informatica. Il servizio di prenotazione di visite ed esami verrà compl...
|
In arrivo tre autobotti per gli allevamenti montani mentre si continua a monitorare la situazione della crisi idrica sul territorio marchigiano con particolare attenzione alle situazioni più critiche segnalate nel pesarese e nell’ascolano. Questa mattina , come ormai ogni settimana questa estate, si...
|
Castignano (AP) - Avviare un tavolo di concertazione per valutare l'impatto del cambiamento climatico sulle produzioni agricole e le sulle biodiversità agrarie. A tale scopo è stato organizzato dallo Slow Food Marche, con la partecipazione della Regione Marche, dell'AMAP e di Slow Food Italia, un in...
|
“Credo di essere un medico empatico e sicuramente lo sono diventato di più da quando sono padre: opero ogni piccolo paziente come se fosse mio figlio” sono le parole del nuovo primario della Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita dell’Azienda Ospedaliero Universitaria (AOU) delle March...
|
“È stato un incontro molto proficuo sia per il settore delle Politiche industriali che per quello delle Aree di crisi”. È questo il commento dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Andrea Maria Antonini, a margine dell’incontro che si è svolto questa mattina a Roma, al Ministero delle Impr...
|
“Alluvione e Ricostruzione”: un incontro pubblico per fare il punto sulle opere realizzate e gli interventi in programma a Ostra (AN) a seguito dell’alluvione 2022. L’appuntamento è in programma a Pianello di Ostra giovedì 5 settembre alle ore 21 nell’Area Verde di via Fausto Coppi, con la presenza ...
|
Prorogato di altri 12 mesi lo stato di emergenza per l'alluvione che nel settembre 2022 ha colpito il territorio marchigiano con particolare riferimento alle valli del Misa e del Nevola, al comprensorio del Catria e del Cesano e Burano, in particolare nei comuni di Acqualagna, Cagli, Cantiano, Front...
|
Roma - Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato a palazzo Piacentini il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. Diversi i temi affrontati durante la riunione: dal sostegno al settore della moda alle misure di politica industriale che governo e regione s...
|
Nuova riunione questa mattina del Comitato provinciale di Protezione civile per valutare la situazione idrica nel Pesarese. Incontri periodici nel corso di questa estate, convocati su iniziativa della Regione Marche e della Prefettura di Pesaro-Urbino.
Permane lo stato di crisi dopo la decisione la...
|