Con l’iscrizione dell’azienda Di Mulo di Amandola (FM), è pienamente operativa, nella regione Marche, l’indicazione facoltativa di qualità “prodotto di montagna”. L’azienda, già aderente a una filiera certificata con il marchio regionale QM per il latte di alta qualità, applicherà la nuova dicitura ...
|
“Natale è passato, ma la solidarietà resta: regalati un bell’oggetto e un bel gesto”. E’ lo slogan di una originale esposizione di manufatti in ceramica realizzati nel corso degli anni dagli allievi del Centro Locale di Formazione di Via Cagliari ad Ascoli Piceno per cui è prevista una vendita a o...
|
“Un piano di opportunità robusto, forte, ampio, che delinea tanti profili strategici in termini di crescita del ruolo della Regione. È costruito attorno a un connubio tra attenzione e sicurezza, tra qualità del sociale e sviluppo economico. Un quadro importante di risorse, con una fetta significativ...
|
La Giunta regionale, su proposta dell’assessora Manuela Bora, ha approva gli Indirizzi attuativi (Legge regionale n.32/2008), in materia di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, finalizzati a garantire, sul territorio, omogeneità di metodologie di tutela, accoglienza e accompagnamento nel...
|
Con 23 punti su 29 massimi, le Marche sono prime fra le Regioni italiane per trasparenza nella programmazione delle risorse destinate al contrasto della violenza di genere. È quanto emerge dal rapporto sulla gestione delle risorse statali 2015-2017, curato dalla onlus Actionaid International Italia,...
|
In merito alla questione del dimensionamento scolastico trattata in questi giorni in alcuni articoli della stampa locale l’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Loretta Bravi precisa:
“In primo luogo la Regione Marche non "congela" il Piano di dimensionamento come è stato chiesto ...
|
È stata liquidata, ai Comuni terremotati, la seconda tranche dei contributi per l’autonoma sistemazione (Cas) relativa al mese di dicembre 2018. Dopo il milione e 400 mila euro erogato nei giorni scorsi, è stato firmato il nuovo decreto che ripartisce 2,4 milioni. La somma andrà ai cittadini e ai nu...
|
Conservazione del patrimonio genetico animale e vegetale, incremento dei “boschi da seme” per implementare le specie forestali autoctone. Sono i principali obiettivi del Piano settoriale sulla biodiversità agraria, approvato dall’Assemblea legislativa, su proposta della Giunta regionale, con una dot...
|
“La scuola è un servizio ed un luogo dove è necessario collaborare con progetti e risorse per migliorare sempre più gli standard. Per questo motivo ogni Coordinamento pedagogico territoriale dovrà essere capillare, dovrà consolidare quello che già c'è ampliando e qualificando dove possibile. Non s...
|
Il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha visitato questa mattina Casa Betania, la prima casa famiglia fondata dall’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII.
I responsabili e i volontari dell’Associazione hanno presentato al Presidente il Progetto CEC (Comunità Educante Carcerati) ed i...
|