“Dare al sistema portuale marchigiano un’organizzazione efficace non può prescindere dal coinvolgimento dell’Autorità di Ancona nella gestione degli scali regionali”. Lo ha affermato il presidente Luca Ceriscioli, che a Fano ha partecipato all’incontro pubblico “Manutenzione dei porti, da emergenza ...
|
I Cuochi delle Marche sfideranno i colleghi chef proponendo una “Ricciola fra Adriatico e Sibillini”, una “Ombrina e Calamaro tra Ricchezza e Povertà”, per concludere con il dessert “The Passion Chocolate”. Sono i piatti che il team “Marche” preparerà ai Campionati della cucina italiana 2020, in pro...
|
“Abbiamo percepito entusiasmo e moltissimo interesse per la nostra offerta turistica. Perfino alcuni espositori di altre regioni e addetti ai lavori ci hanno detto che abbiamo fatto un lavoro fortissimo e incisivo di promozione e comunicazione. Soprattutto molti potenziali turisti ci hanno detto: “...
|
La Regione corre in aiuto degli apicoltori marchigiani che hanno subito danni economici, nel 2019, per gli effetti devastanti che i cambiamenti climatici hanno determinato sulla salute delle api e sulla produzione di miele. La Giunta regionale ha approvato i criteri e le modalità con cui verranno co...
|
Il datacenter della Regione Marche, costituito dalle server farm di Tiziano e Sanzio, è stato riconosciuto candidabile a Polo Strategico Nazionale dal censimento del Patrimonio ICT delle PA dell'Agenzia per l'Italia Digitale. “E’ il livello più alto previsto” annuncia con soddisfazione l’assessore ...
|
“Marche in Movimento è un progetto di grande qualità, unico in Italia e, la nostra ambizione, non è solo quella di riconfermarlo ogni anno, ma di offrirlo a tutti i bambini. Abbiamo investito oltre 1,1 milioni di euro come Regione attraverso l’Asur e siamo circa al 75% del coinvolgimento dei ragazzi...
|
(Milano) “Il Paesaggio è l’essenza di un luogo e diventa sostanza poetica per Osvaldo Licini”. E’ la spiegazione che Daniela Simoni - del Centro Studi Licini- ha dato del perché di una mostra su Osvaldo Licini a Monte Vidon Corrado, sua città natale. L’ occasione è stata la presentazione questa ...
|
Privilegia le piccole imprese, la sostenibilità ambientale e la sicurezza il programma annuale di utilizzo delle risorse destinate al commercio approvato questa mattina dalla Giunta regionale e trasmesso all’Assemblea legislativa. Destinati al settore oltre due milioni di euro. Ne dà notizia l’asses...
|
Potrebbe già partire nel mese di aprile 2020 il corso di formazione professionale sulla ristorazione per i detenuti del carcere di Marino del Tronto (Ascoli Piceno), finanziato dalla Regione Marche con i fondi del Fse. Un’intesa è stata raggiunta con il Provveditorato regionale Emilia Romagna e Marc...
|
(Milano) Presentato oggi allo stand della Regione Marche alla BIT “il Giubileo lauretano, tra fede , arte e tradizione” . Hanno illustrato il programma delle celebrazioni D. Bernardino Giordano, vicario della Delegazione Pontificia di Loreto, Paolo Nicoletti, sindaco di Loreto e il colonello Luca M...
|