Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
https://www.regione.marche.it/News-ed-Eventi/Post/63671 ...
Definite dalla Regione Marche le nuove modalità temporanee di erogazione dei servizi dei Centri per l’impiego a seguito delle misure di contenimento previste dalla normativa in tema di Corona Virus. “Alla luce della normativa vigente – spiega l’assessore al Lavoro, alla Formazione e all’Istruzion...
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore i tamponi positivi sono 23 su 991 nuovi tamponi analizzati: 4 nella provincia di Pesaro Urbino, 13 ad Ancona, 5 a Macerata, 0 a Fermo e 1 ad Ascoli Piceno. https://www.regione.marche.it/portals/0/Salute/CORONAVIRUS/DatiGORES/GORESblu16052020_9.pdf...
Con il decreto n. 152 del 15 maggio 2020 la Regione ha ufficializzato la riapertura delle attività produttive per lunedì 18 maggio. Riaprono dunque nelle Marche le attività di: • Somministrazione di alimenti e bevande (bar e ristoranti) svolte anche da parte di attività artigianali (come ad esemp...
La Regione Marche, prima Regione in Italia a dotarsi di protocolli di sicurezza sanitaria per la riapertura delle attività economiche, ha terminato oggi il percorso per la riapertura di lunedì 18 maggio (attività commerciali) e di venerdì 29 maggio (balneari). Restano validi i protocolli già predis...
Il passaggio di consegne, oggi pomeriggio, tra l’Ordine di Malta e la Regione Marche, ha sancito la fine dei lavori al Covid Center di Civitanova Marche. Alla cerimonia religiosa, presieduta dall’Arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio, sono intervenuti, tra gli altri, il presidente Luca Ceriscioli, l...
Sono purtroppo 2 i decessi confermati oggi dal GORES....
Una settimana di appuntamenti virtuali, video, eventi multimediali- dal 18 al 24 maggio – sarà quella dedicata alla XII edizione di Grand Tour Musei, che avrà un focus centrale nella Conference Call del 22 maggio alle ore 16.00 per parlare di Prospettive digitali per l’uguaglianza e l’inclusione nei...
La fase 2, quella del ritorno alla normalità, impone la collegialità, la condivisione delle scelte tra istituzioni e parti sociali, in un’ottica di patto per lo sviluppo che veda una ripartenza in sicurezza, valorizzando il ruolo che ognuno svolge, a partire dalla rappresentanza delle imprese e dei ...
“Dal 18 maggio, in concomitanza con le riaperture delle attività produttive, potranno riprendere le attività di tirocinio e formazione in azienda sempre in raccordo con le disposizioni ministeriali relative ai limiti di spostamento delle persone e nel massimo rispetto delle norme di sicurezza indica...