Approvati dalla giunta i Piani regionali di controllo della volpe e dei corvidi.
“Tra i compiti assegnati alla Regione con il passaggio delle competenze dalle Province – spiega il vicepresidente e assessore all’Agricoltura e alla Caccia Mirco Carloni - , oltre alla gestione ordinaria, ci sono i...
|
“Si riprende un percorso interrotto che punta al risanamento urbanistico e sociale di un quartiere di Urbino che ha creato non pochi problemi di vivibilità anche alla vicina frazione di Gallo di Petriano”: con queste parole l'Assessore regionale all'Edilizia Pubblica Stefano Aguzzi ha espresso la su...
|
La giunta ha prorogato sia la Convenzione per la gestione dei Poli Bibliomarchesud e Bibliomarchenord e per i servizi della piattaforma di Library Management System, sia la Convenzione per l’erogazione dei servizi digitali di MediaLibraryOnLine Marche. Stanziate risorse per 284mila euro.
“Attrav...
|
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4817 tamponi: 2847 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1222 nello screening con percorso Antigenico) e 1970 nel percorso guariti.
I positivi sono 492 nel percorso nuove diagnosi (167 in provincia di Mac...
|
La Regione Marche interviene per sostenere la ripresa delle attività dei settori maggiormente danneggiati dai provvedimenti inclusi nel DPCM del 3 novembre, soprattutto nell’ambito della ristorazione e somministrazione e quelle legate alle manifestazioni culturali, di intrattenimento e sportive. Le ...
|
“Nella vicenda delle concessioni balneari è necessario dare certezze al settore degli operatori turistici già fiaccati da un’annata particolarmente difficile. È inaccettabile che la burocrazia di Bruxelles in un momento così difficile cerchi di gettare nel caos il settore balneare che svolge un ruol...
|
Parte nelle Marche e in Umbria il numero unico di emergenza europeo (Nue) 112. Sulla base della convenzione sottoscritta fra le due Regioni, sarà gestito da una Centrale unica di risposta (Cur) collocata, ad Ancona, adiacente alla cittadella regionale, presso i locali di proprietà della Regione Marc...
|
”E’ un primo passo per la realizzazione della rotatoria finalizzata a snellire il traffico tra Osimo, Camerano e Ancona, una infrastruttura che migliorerà i collegamenti soprattutto tra il nuovo polo ospedaliero INRCA-Ancona Sud e i comuni limitrofi, in un’area ad alta densità industriale e commerci...
|
“Esprimo il totale disappunto della Regione Marche per questo modo di procedere del Governo senza alcun confronto. Le chiusure anche a Natale penalizzano i cittadini e creno forti disparità”. Queste le parole del vicepresidente Mirco Carloni a margine della Conferenza delle Regioni e delle Province ...
|
La giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni, ha stanziato 340mila euro per potenziare il Servizio fitosanitario nel monitoraggio finalizzato all’eradicazione del tarlo asiatico del fusto. La prima segnalazione della presenza del tarlo asiatico nelle ...
|