|
E’ inaccettabile che le Ferrovie mettano a rischio 200 posti di lavoro fra i dipendenti delle ditte appaltatrici delle pulizie nelle Marche e oltre 4000 in Italia. Il Governo intervenga per bloccare le gare d’appalto che scadono in questi giorni, il cui risultato sarebbe un duro colpo all’o...
|
|
Manca praticamente solo il logo per far definitivamente partire il marchio, che contrassegnerà i prodotti derivati dai cereali, in particolare pane e pasta. L’iniziativa è stata presentata all’ASSAM dall’amministratore unico Galliano Micucci, dal dirigente del Servizio Agricoltura Sergio Bozzi e da ...
|
|
L''esigenza di un organismo di coordinamento sulle problematiche legate alla lotta alla tossicodipendenza era emersa, circa tre anni fa, alla Conferenza regionale dei Servizi sociali a Pesaro e ribadita, lo scorso anno, nella Conferenza sulle tossicodipendenze a Senigallia. E’ stata così ist...
|
|
L’Osservatorio regionale dei Lavori pubblici, istituito nel marzo 2000 ed emanazione sul territorio dell’Autorità nazionale per la vigilanza sui Lavori pubblici, ha organizzato una serie di incontri di aggiornamento, destinato ai tecnici responsabili dei procedimenti per le gare di appalto delle pu...
|
|
La Consulta regionale per la famiglia, prevista dall’articolo 4 della L.R. 30/98 ed istituita con decreto del Presidente della Giunta regionale, è entrata nel pieno della sua operatività. E’ stato infatti approvato all’unanimità un regolamento che consente di dare una struttura e concrete possibilit...
|
|
Pubblico e privato insieme per sostenere lo sviluppo delle Marche. La programmazione regionale si apre alle risorse esterne, ricercando collaborazioni finanziarie per rilanciare lo sviluppo del territorio.
Con queste finalità la Giunta regionale ha costituito l’Unità tecnica finanza di progetto. ...
|
|
Il Centro regionale di ricerca e documentazione handicap (CRRDH) che sta nascendo nelle Marche ha tutti gli strumenti per funzionare con efficacia ed elevata produttività. Lo ha sottolineato l’assessore ai servizi sociali Marcello Secchiaroli presentando i programmi e i progetti della struttura all...
|
|
La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Roberto Ottaviani, la variante al piano regolatore del porto di Senigallia. Il piano che coincide sostanzialmente con gli elaborati urbanistici comunali, prevede la realizzazione di una struttura a sostegno della nauti...
|
|
Dopo l’approvazione da parte della Commissione europea del DOCUP (Documento unico di programmazione) Obiettivo 2, avvenuta il 16 ottobre scorso, la giunta regionale ha deliberato il Complemento di programmazione (CdP), provvedimento che ne costituisce lo strumento attuativo.
Tale documento, infat...
|
|
Il Tar delle Marche, nell’udienza del 24 ottobre, ha discusso i ricorsi proposti dalla Raffineria Api e dall’Associazione Industriali per l’annullamento degli atti regionali con i quali è stata dichiarata “Area ad elevato rischio di crisi ambientale” la zona di Falconara, Ancona e Bassa Valle dell’E...
|