Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Si sono concluse le procedure amministrative per il trasferimento del personale regionale agli Enti locali in attuazione delle riforme Bassanini recepite nelle Marche dalla L.R. n. 10/99. Il provvedimento contenente i criteri e le modalità per la determinazione degli elenchi nominativi di personal...
Ancona – Il piazzale della Regione di palazzo Leopardi è stato teatro della dimostrazione di pronto soccorso conclusiva del corso di formazione organizzata dall’Anpas Marche per medici ed infermieri provenienti dal Sarawi, la regione sahariana a cui è rivolto il programma di aiuti promosso dalla Reg...
La giunta regionale ha approvato il programma dell’ASSAM per il 2001, che comporterà una spesa fino a 3 miliardi e 370 milioni. Il programma attua alcuni indirizzi definiti in un documento predisposto dall’Agenzia e che riguarda l’attività per gli anni 2001-2003. “L’ASSAM sta affinando il suo ...
Marche al plurale, Marche regione di confine, Marche sinonimo di peculiarità. Sono gli aspetti che caratterizzano la nostra regione e si rispecchiano anche nel “Primo Rapporto sull’Infanzia e Adolescenza” curato dal Centro regionale di documentazione Infanzia e adolescenza e coordinato dal profe...
Le misure urgenti in materia di spesa sanitaria sono state uno degli argomenti di maggiore rilevanza politica all’ordine del giorno della Conferenza dei Presidenti delle Regioni, convocata oggi dal presidente Ghigo a Roma prima delle riunioni della Stato-Regioni e della Stato-Regioni-Città. Il te...
La gestione integrata del patrimonio idrico delle Marche é la finalità che la Giunta regionale, su proposta dell’assessore Roberto Ottaviani, ha determinato con l’approvazione delle linee guida dei piani d’ambito. “Nelle ultime due estati – ha detto Ottaviani nel commentarle – sia il maceratese c...
In occasione della mostra a Senigallia di " Pane Nostrum", le Agenzie dell’Agroalimentare delle sei Regioni dell''Italia Centrale hanno promosso un incontro tecnico sulla qualita'' delle farine e sui lieviti tradizionali per l''ottenimento di un pane di qualità. Da tempo l''ASSAM sta lavorando ...
Dal bilancio per capitoli a quello per aggregati. L’obiettivo è rendere il documento contabile della Regione più leggibile e facilmente gestibile. Una semplificazione imposta dal decreto legislativo 76/2000 che ha definito i nuovi principi a cui “ancorare” la contabilità regionale, separando le funz...
Si è concluso positivamente il contenzioso tra la Regione Marche e il Comune di Ancona sui 75 miliardi di finanziamenti da erogare al capoluogo. Somma che lo Stato ha assegnato alla Regione per realizzare alcuni interventi infrastrutturali e viari nella città e per ripristinare i danni causati dalla...
Regione, Parlamentari, Amministratori ed Ordini professionali hanno fatto il punto sullo stato della ricostruzione del post terremoto nel corso di un incontro che si è svolto nella sede del Comune di Cingoli. La riunione ha permesso anche di mettere a punto le richieste da avanzare a Governo e Par...