Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Le scuole marchigiane “adottano” l’ambiente. Gli alunni sono al lavoro per prendersi cura del verde a loro più familiare: quello che circonda gli edifici scolastici e quello che è presente nei paesi in cui vivono. Il loro impegno è sostenuto dalla Regione, dall’Ufficio scolastico regionale (ex Sovri...
La partecipazione attiva quella della Regione Marche all’emergenza Molise, dopo il terremoto del 31 ottobre, su cui è possibile tracciare un bilancio. “Abbiamo garantito una presenza qualificata – ha detto il vice-presidente Gian Mario Spacca, che ha la delega per la Protezione Civile – non s...
Prosegue la campagna di educazione alimentare della Regione. Anche quest’anno si è programmata l’attività, sulla base delle domande presentate, per partecipare al bando ALIMENTAZIONE E VITA, comprendente corsi di aggiornamento per insegnanti, genitori e studenti e il concorso per le scuole. Il te...
Incontro nazionale del Dipartimento della Protezione Civile, con risvolto agonistico. E’ quanto si è tenuto in provincia di Trento, a Folgaria, dal 30 gennaio al 2 febbraio, dove si sono dati appuntamento i rappresentanti della Protezione civile, in particolare volontari, di quasi tutte le Regioni ...
La Regione Marche ha emanato alcune direttive per migliorare l’utilizzo delle risorse destinate a finanziare l’edilizia “sovvenzionata”. Il provvedimento interessa gli Istituti autonomi case popolari (Iacp), i Comuni, gli Ersu (Enti regionali per il diritto allo studio universitario), le imprese ...
La Giunta regionale ha trasmesso alla Commissione europea il piano per la concessione dei contributi destinati all’acquisto di riproduttori bovini e ovini da carne. Beneficiari del provvedimento, che diverrà operativo dopo l’approvazione di Bruxelles, sono gli imprenditori agricoli marchigiani. S...
Una serie di iniziative per accelerare le procedure di spesa relative alle Misure dell’Ob.2. E’ quanto prevede una delibera approvata dalla giunta regionale, su iniziativa dell’assessore al bilancio e politiche comunitarie Luciano Agostini. La Commissione Europea ha introdotto, per il periodo 200...
Il presidente D’Ambrosio e l’assessore alla sanità Melappioni hanno ricevuto una delegazione di medici e ricercatori dell’Inrca i quali hanno illustrato alcuni dei principali problemi connessi allo sviluppo dell’Istituto. Un disegno di legge collegato alla Finanziaria ha aperto la questione dell...
Con la Borsa nazionale del Turismo in Campagna si replica e si aspira ad entrare nell’agenda degli appuntamenti dell’ENIT. Dopo il successo della prima edizione, che si è tenuta all’Abbadia di Fiastra (MC), quest’anno è la volta di Porto Sant’Elpidio, a Villa Barrucchello, in Provincia di Ascol...
“Dopo 24 ore di trattative le Regioni hanno trovato con grande senso di responsabilità l’accordo sui criteri per ripartirsi il Fondo sanitario per il 2003. Con questo risultato siamo riusciti ad annullare quella forte riduzione di risorse che, per le Marche, era contenuta nell’ipotesi del ministr...