Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Il difficile momento che sta vivendo l’economia si combatte con un forte spirito di concertazione tra le categorie e un’intesa sulla strategia complessiva della politica industriale. Il vice-presidente Gian Mario Spacca ha ribadito che questo “metodo” adottato nelle Marche deve riguardare tutti i li...
Sarà solo una diversa organizzazione, secondo una differente modulazione degli orari di apertura, che riguarderà non molti uffici postali delle Marche e unicamente limitata al periodo estivo. E’ quanto emerso dall’incontro in Regione tra l’Assessore al Lavoro, Ugo Ascoli e il responsabile reg...
Sulla questione spinosa della soppressione di alcuni treni dal 16 giugno, si è svolto oggi un incontro, convocato urgentemente dall’Assessore regionale ai Trasporti, Marco Amagliani, a cui ha partecipato Paolo Nicastro, condirettore di Trenitalia per il Centro Sud. Nicastro ha introdotto i t...
“Una giornata di sciopero costa a chi si astiene dal lavoro e costa anche al Paese, perché, come nel caso del settore pubblico, si creano molti disservizi ai cittadini. I sindacati hanno da tempo portato all’attenzione del Governo nazionale le ragioni che li hanno indotti a chiedere il rinnovo del ...
Una delegazione della regione polacca di Wielkopolska è nelle Marche oggi e domani per conoscere la nostra realtà socio-economica e l’utilizzo da parte della Regione degli strumenti normativi, in particolare comunitari. La Polonia è alla vigila dell’ingresso nell’Unione Europea e ha, nelle scorse...
Appuntamento culturale domani alle 18 al Museo Archeologico nazionale delle Marche ad Ancona. L’occasione è la presentazione del volume “ Luigi Lanzi, Viaggio del 1783 per la Toscana Superiore, per l’Umbria e per la Marca, per la Romagna, pittori veduti: antichità trovatevi ” curato da Costanza Cost...
Vent’anni, palestinese, affetta da talassemia, protagonista insieme alla sua famiglia di una novella “fuga d’Egitto”. La vicenda di Suheir Al Shaer, una giovane di Gaza, è un’altra delle molte drammatiche storie che affliggono quella terra. Ma da domani, quando la ragazza sbarcherà alle 19 a Fiumici...
Nei prossimi decenni le dinamiche di crescita della non autosufficienza nell’età anziana impongono di valutare l’assoluta rilevanza di un sistema di interventi in grado di prevenire, rallentare e contrastare i fenomeni di progressivo decadimento. Una riflessione quindi è d’obbligo per affrontare...
Nelle Marche 18.834 zone sono a rischio frana e 431 corrono il pericolo di subire un’esondazione. Per metterle in sicurezza occorrono oltre 195 milioni di euro. La stima delle aree vulnerabili e dei costi di ripristino è contenuta nel Pai, il “Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico dei...
La Regione Marche ha autorizzato il Comune di San Benedetto del Tronto ad attrezzare un’area portuale per accumulare la sabbia dragata dai fondali del porto. Il provvedimento consente di avviare i lavori di pulitura dell’imboccatura portuale per mettere in sicurezza la navigazione del tratto. La ...