“E’ penoso solo ipotizzare che la Regione abbia architettato ad arte l’approvazione della bozza di Accordo per la gestione del depuratore di Salvano, per strumentalizzarla a fini elettorali”.
Così l’assessore Giulio Silenzi risponde alle polemiche sollevate nel corso di una conferenza stampa, sv...
|
La Regione Marche ha stabilito i criteri per concorrere al bando nazionale denominato: “20 mila abitazioni in affitto”. Si tratta di un programma sperimentale di edilizia residenziale pubblica (Erp) che destina alle Marche circa 11 milioni di euro, per complessivi 250 alloggi, da realizzare nella no...
|
Una collaborazione con la Regione Nord-Est della Romania anche in vista dell’adesione all’Unione europea. E’ l’obiettivo del Progetto Twinning, che la Regione sta realizzando con Umbria, Campania, Osservatorio per la Cooperazione Sviluppo del Ministero dell’Economia-Finanze e Agenzia Sviluppumbria e...
|
Sarà un progetto pilota a livello nazionale, quello promosso dalla Regione Marche sull’educazione alla pace e ai diritti umani. Presentato oggi alla Facoltà di Economia di Ancona, il progetto - primo in Italia - è rivolto non solo all’intera rete scolastica marchigiana, ma anche agli enti locali , ...
|
Garantire l’accesso informatico al patrimonio culturale, completare il censimento dei beni immobili di interesse storico-artistico di proprietà degli enti locali. Queste le priorità del programma di catalogazione dei beni culturali per l’anno 2003, approvato dalla giunta, su iniziativa del preside...
|
La Scuola materna “Dante Alighieri” (Circolo didattico Via Regina Elena) di Civitanova Marche) ha vinto il primo premio del concorso regionale: “L’agricoltura sostenibile per una giusta alimentazione”.
Promossa dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Marche, l’iniziativa ha consentito agli...
|
“Un determinante passo in avanti nella annosa vicenda del depuratore in località Salvano di Fermo”, così l’assessore ai Lavori Pubblici Giulio Silenzi commenta la delibera di giunta approvata martedì scorso, con la quale l’opera viene acquisita al patrimonio regionale e, nello stesso tempo, è approv...
|
La Giunta regionale ha approvato gli indirizzi ai quali le Province dovranno attenersi nella concessione dei contributi per il risanamento conservativo e per l’adeguamento funzionale delle sedi – oltre trecento - di biblioteche e archivi storici di enti locali e di interesse locale.
In base al p...
|
“Nelle Marche funziona il pubblico”. Così nel sommario di un’inchiesta sugli asili nido in Italia , nell’ultimo numero del magazine del Corriere della Sera, “Io Donna”. “Chiedo Asilo” è il titolo dell’articolo che dedica alle Marche oltre settanta righe, foto e commenti lusinghieri.
“Una galassi...
|
Le Regioni Marche e Umbria sono fermamente decise nel sostenere la necessità che tutte le opere stradali previste nel “quadrilatero umbro-marchigiano” debbano essere realizzate perché si tratta di infrastrutture “strategiche” per lo sviluppo non solo dell’area interessata, ma del sistema di comunica...
|