“La Regione punta molto alla promozione dei 13 Centri per l’impiego gestiti dalle Province che rappresentano il modo nuovo di fare politica del lavoro e il punto di forza della riforma del collocamento.” Lo ha detto l’assessore regionale al Lavoro, Ugo Ascoli, presentando in Regione, insieme all’ass...
|
PESARO, 5 LUGLIO . Con l’approvazione del documento teso a valorizzare il ruolo delle autonomie locali, si è concluso il convegno di Pesaro su “Anziani e non autosufficienza” promosso dalla Regione Marche, in collaborazione col Comune di Pesaro e la Lega delle Autonomie. Due giorni di d...
|
Nelle Marche i presidi residenziali ( case albergo, case di riposo, residenze protette) sono 134, con una dotazione complessiva di 5.902 posti-letto: quasi due ogni cento ultrasessantacinquenni. Si tratta, In prevalenza, sono strutture di piccole dimensioni, con una media di 44 posti ...
|
L’evoluzione delle patologie negli anziani non autosufficienti è stato il tema di una delle tavole rotonde che hanno caratterizzato i lavori della prima giornata dei lavori del convegno di Pesaro su “Anziani e non autosufficienza”. Coordinatore dei lavori, Carlo Tassi,commissario straordi...
|
In Europa i criteri di finanziamento per l’assistenza, la cura e la riabilitazione degli anziani non autosufficienti sono estremamente diversi, se non addirittura contraddittori; occorre, pertanto, uniformare la legislazione dei singoli paesi, in modo da garantire unitarietà di intenti, ra...
|
PESARO, 5 luglio. “Progettare soluzioni per il problema dell’assistenza agli anziani è la cartina al tornasole del buon equilibrio di una società avanzata.”. Così il presidente della giunta regionale, Vito D’Ambrosio, concludendo la prima giornata del convegno “Anziani e non autosufficienza”, in c...
|
PESARO. Tra circa cinquant’anni nella nostra regione, il rapporto sarà di tre nonni per un nipote (ora è di 1,7 nonni per un nipote). E per ogni persona che lavorerà, una starà a casa. Nel 2002 la media è di due soggetti attivi per uno che non lavora ( sia esso giovane che anziano).
Sono alcune ...
|
La questione degli anziani non autosufficienti è una vera e propria emergenza che richiede risposte immediate e concrete da parte del Governo in modo che le Regioni abbiano le risorse necessarie per avviare un’efficace politica di programmazione. Solo nelle Marche un abitante su cinque ha un’...
|
Il turismo rurale rappresenta un valore aggiunto del turismo regionale. Soprattutto oggi che è cambiato il modo di concepire la vacanza: al posto di un lungo periodo di riposo, vengono preferiti soggiorni brevi. Spesso ispirati a un tema dominate, come l’enogastronomia o la cultura. L’organizzazione...
|
L’emarginazione oggi non é più collegata a singoli fenomeni come la prostituzione, la tratta delle donne, la tossicodipendenza o la povertà; marginalità ed esclusione sociale si intrecciano e sovrappongono. Di questi temi si é parlato a Marginalia, il convegno internazionale organizzato dall’Associa...
|