Rivalutazione del patrimonio immobiliare esistente; incremento delle strutture ricettive solo nelle zone carenti, dove la frequenza turistica è superiore alla ricettività; sostegno delle nuove forme di turismo: come quelle legate ai parchi, alle terme, alla cultura, ai centri congressi.
Sono i t...
|
1.752 milioni di euro sono le risorse che mancano per completare la ricostruzione, una ricostruzione che, a oggi, - a 6 anni dal terremoto, ma a 5 dalloperatività della legge speciale ha chiuso il 60% dei cantieri.
Sono questi i dati forniti dal presidente Vito DAmbrosio nel corso dellincontro ...
|
Non è facile aprire un varco di attenzione e di interesse nella sensibilità giovanile volendo formulare auguri di buono studio e buon anno scolastico agli studenti marchigiani che si apprestano a tornare a scuola. Si rischia o di entrare nella retorica o di essere impopolari. Scelgo, tuttavia, un ...
|
No alla trasformazione del Conero in Parco Nazionale
L''ipotesi di trasformare il Parco del Conero da regionale a nazionale non é utile ne accettabile: non eviterebbe i problemi attuali e il rischio di cementificazione sul quale la Regione e la Provincia hanno preso posizione. Così si è espr...
|
Insediata ufficialmente la Commissione per i beni e le attività culturali delle Marche. Il nuovo organismo, presieduto dal Soprintendente regionale Francesco Scoppola, ha il compito di coordinare, per il prossimo triennio, le iniziative di valorizzazione...
|
Si apre giovedì 11 settembre, a Cancun in Messico, il vertice chiamato a definire le nuove regole del commercio internazionale.
La Regione - ha commentato il vicepresidente Gian Mario Spacca -segue i lavori di questo appuntamento, che riveste un ruolo strategico anche per la competitività delle p...
|
La politica del Ministro dellIstruzione Moratti prefigura una scuola con pochissimi docenti di ruolo e una logica di un enorme serbatoio di precariato pari al 50% degli insegnanti. Questipotesi è stata spiegata allassessore regionale allIstruzione, Marcello Secchiaroli, dai responsabili sindacali ...
|
La Giunta regionale ha emanato il bando relativo agli incentivi alle imprese per la realizzazione dei contratti di solidarietà difensivi, previsto dalla delibera adottata per il 2003, su proposta dell assessore alla Formazione e Lavoro Ugo Ascoli.
Limporto erogabile ammonta a 500 mila euro.
...
|
Rilancio del ruolo della Polizia locale, valorizzazione delle professionalità esistenti, piena integrazione con le altre forze dellordine: sono alcuni obiettivi del Protocollo dintesa sulla sicurezza che il ministro degli Interni, Giuseppe Pisanu, e il presidente della Regione Marche, Vito DAmbrosio...
|
La Regione Marche, in collaborazione con lICE (Istituto Commercio Estero), torna al Salone di Parigi del Pret a Porter con le aziende del Sistema Moda per presentare le collezioni primavera-estate 2004.
Oggi apre infatti la 86° edizione del Salone internazionale dellabbigliamento donna, sposa ed...
|