Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Le Arstel (Agende regionali per lo sviluppo territoriale locale) non sono un nuovo strumento ne`, tantomeno, un appesantimento della programmazione regionale o loccasione per una distribuzione a pioggia delle risorse, ma un contenitore per progetti condivisi in grado di rispondere a problemi strate...
Le note della chitarra di Marco Poeta accompagneranno lincontro organizzato dallISCOS e dalla Regione Marche, con collaborazione della Banca delle Marche, per parlare di pace e cooperazione internazionale con i paesi piu` poveri. Allincontro, che si svolgera` a Recanati presso lAula Magna del Co...
Quattro incontri per parlare di Organismi geneticamente modificati e illustrare le iniziative della Regione per difendere i prodotti agricoli di qualita`, tutelare il consumatore e assicurare i necessari controlli. Sono iniziative che fanno parte di campagna di comunicazione regionale precisa S...
E un bilancio positivo quello del I Forum regionale sulla Societa` dellInformazione. Oltre 700 persone presenti, operatori pubblici, molti privati, 21 aziende sponsor, 16 delle quali con propri stand e personale hanno trasformato lUniversita` di Ingegneria in una cittadella dellICT (Information Comu...
Riparte dalle ARSTEL (acronimo di Agende Regionali per lo Sviluppo Territoriale Locale) la programmazione della Regione: non un nuovo strumento, ma piuttosto un coordinamento delle molte iniziative che si sviluppano sul territorio. Saranno una per Provincia e punteranno sul coinvolgimento di tutti i...
Con il ministro per linnovazione e le tecnologie, Lucio Stanca, ce` un eccellente rapporto, perche` sin dallinizio vi e` stata una strategia condivisa che ha dato vita nel settore delle-government ad un federalismo dei fatti. Lo ha detto il presidente della Regione Marche, Vitro DAmbrosio, aprend...
Le Marche sono una delle migliori espressioni del buon vino italiano. E` lopinione del grande chef Gualtiero Marchesi, ospite dello stand della Regione Marche al Vinitaly 2004. Il vino italiano ha fatto passi da gigante nellultimo decennio, tanto che dobbiamo dimenticarci quelli bevuti da ragazzi. I...
Siamo una regione virtuosa, investiamo in tecnologia, spendiamo bene le risorse e questo ci consente una premialita` che diventa quindi maggiore disponibilita` di risorse. Siamo passati in pochi anni da 2 ad oltre 30 milioni di euro ( per un terzo provenienti da finanziamenti ministeriali ed oltre u...
Il punto sulla politica e gli strumenti di programmazione della Regione verra` fatto in occasione della giornata di lavoro del Convegno Strategie integrate per lo sviluppo locale, che si terra` a Portonovo lunedi` 5 aprile. Protagonisti insieme alla Regione, sono le istituzioni e le forze locali,...
Lassessorato regionale allagricoltura ha constatato con preoccupazione liniziativa di alcune aziende produttrici di Rosso Conero contro i Consorzi di tutela dei vini della regione riconosciuti con appositi decreti ministeriali. Mentre la Regione sta facendo tutto il possibile per valorizzare i vi...