Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Il Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro propone una riflessione e un confronto per le istituzioni, il mondo del lavoro e la società civile nel corso di una tre giorni che dovrà diventare ricorrente nel panorama europeo. La prima edizione si terrà ad Urbino il 4- 5 -6 maggio...
CARDIOLOGIA PEDIATRICA: ECCO LE STRATEGIE MESSE IN CAMPO DALLA SANITA’ REGIONALE PER ABBATTERE LE LISTE DI ATTESA “I bambini sono una priorità e quando hanno bisogno d’aiuto non possono aspettare. Questa giunta, per quanto riguarda i tempi di attesa delle visite di cardiochirurgia e cardiologia ped...
Si è tenuto questa mattina, a Senigallia, il sopralluogo per ospitare l'incontro, in presenza, della Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome che richiamerà nelle Marche tutti gli assessori regionali dello sviluppo economico d’Italia. Coordinata dalle M...
È l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano e torna alle sue date storiche di maggio. A Parma, dal 3 al 6 maggio, va in scena Cibus 2022, con un’aspettativa di oltre 60 mila visitatori e più di 3 mila aziende espositrici. Le Marche saranno presenti con 44 imprese, 13 delle quali ospiti – ...
La Regione Marche ha integrato le linee guida operative per la prevenzione al Covid-19 nelle strutture ricettive e negli stabilimenti balneari, preso atto che le linee guida precedentemente adottate per la scorsa stagione sono state sostituite dall’aggiornamento previsto dall’ordinanza del Ministero...
“Ancora un significativo intervento a favore dei piccoli e medi commercianti e artigiani locali”. Così il vicepresidente e assessore regionale allo Sviluppo economico, Mirco Carloni spiega l’avvio del bando per il finanziamento di progetti integrati pubblico-privati, riguardanti i centri commerciali...
Mira a dare impulso al processo di conservazione e valorizzazione degli edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale l’Avviso PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU a titolarità regionale. La dotazione assegnata alle Marche è pari a 15.478.909,06 euro per un minimo di 103 ...
Infrastrutture, mobilità sostenibile, nuovi collegamenti e la guerra in Ucraina con i suoi drammatici risvolti umanitari ed economici. Sono stati questi i temi dell’agenda europea dell’assessore Guido Castelli da mercoledì 27 a Bruxelles per partecipare ai lavori della sessione plenaria del Comitato...
Acquaroli: “Creare un circuito di teatri. Essi sono un patrimonio vivo e vitale. Questa è una grande opportunità per le Marche. Occorre continuare a fare squadra”. Latini: “Oggi fatto solo il primo passo. Compiremo un lungo viaggio che porterà alla riscoperta delle nostre tradizioni, della nostra ...
Le politiche della sicurezza e la promozione della cultura della legalità sono state recentemente al centro di una serie di incontri promossi dall’assessore regionale alla Sicurezza e Polizia locale, Filippo Saltamartini. Gli incontri hanno visto la partecipazione attiva dei comandanti, delle rappre...