Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Le strutture decentrate dellAgricoltura stanno raccogliendo le segnalazioni dei danni subiti dalle imprese agricole in conseguenza delleccezionale maltempo. In una lettera alle strutture, lassessore regionale Luciano Agostini invita tutti i dipendenti ad attivarsi perche`, anche con lausilio dei Com...
A fronte delle richieste degli utenti e dei Comuni, motivate dallemergenza neve, sara` possibile pagare il bollo auto senza maggiorazioni entro il prossimo 15 febbraio. Per permettere tuttavia ladeguamento delle procedure informatiche da parte degli intermediari della riscossione (ACI, Agenzie au...
Dallo scorso 21 gennaio le elaborazioni previsionali del Dipartimento della Protezione Civile e del Centro Funzionale di questa Regione hanno evidenziato la possibilita` di ingenti precipitazioni nevose distribuite su tutto il territorio marchigiano. Pertanto nella stessa giornata sono stati diffusi...
Cultura e formazione professionale, corsi di lingua e sostegni sociali. E` quanto chiedono gli emigrati marchigiani alla Regione e, in particolare, alla nuova Giunta e al nuovo Consiglio che si insedieranno dopo le consultazioni di aprile. Richieste contenute nel documento conclusivo della 5a Confer...
LItalia ufficiale deve imparare a conoscere laltra Italia. In questo giorno in cui le due Marche si riuniscono, invio a tutti il mio augurio sincero e un abbraccio affettuoso, conoscendo e apprezzando limpegno della Regione Marche a favore dei propri conterranei. E` il saluto che il ministro per gli...
Autismo deriva da chiuso in se stesso, una patologia neuropsichiatrica cronica, con disturbi molto complessi e non sempre facili da diagnosticare precocemente e su cui non esiste, a tuttoggi, un protocollo di cura condiviso internazionalmente. A tre anni dallavvio del progetto Autismo Marche, a ...
Sono stati cinque anni di grande attenzione, impegno e collaborazione, che hanno permesso di consolidare importanti iniziative e favorito alcune novita`, come quella dello svolgimento della prima conferenza dei giovani marchigiani nel mondo, tenutasi nel 2003. Un appuntamento ha consentito la recipr...
Collaborazione e cooperazione tra le istituzioni della Repubblica perche`, dopo la riforma costituzionale, la politica italiana verso gli italiani nel mondo sia puntuale nelle realizzazioni degli interventi. E` quanto ha chiesto il presidente del Consiglio dei marchigiani allestero, Emilio Berionni ...
Il Dipartimento Territorio e Ambiente della Regione Marche prosegue nellattivita` di rilascio delle autorizzazioni integrate ambientali alle aziende soggette alla specifica direttiva europea con ulteriori due autorizzazioni ad impianti per lallevamento intensivo di pollame (con piu` di 40.000 posti ...
Anche lodierna seduta del Consiglio regionale e` stata molto produttiva per la sanita` marchigiana. Sono infatti stati approvati due provvedimenti importanti, riguardanti uno la tutela della salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e laltro la disciplina dei servizi necroscopici, funebri e cimiter...