Internet, opportunita` e rischi: quale tutela per il consumatore? e` il titolo delliniziativa tenuta presso lAula del Rettorato dellUniversita` Politecnica delle Marche, su iniziativa dellAssessorato alla tutela dei consumatori della Regione Marche, delle associazioni dei consumatori e del Ministero...
|
Criteri e modalita` per lerogazione dei contributi sono contenuti nel bando pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 47 del 26\05\2005.
Il progetto di valorizzazione del prodotto ittico regionale entra ora nella fase operativa. Le stagioni del pesce, lequazione mare pulito uguale pesce buono, le i...
|
Roma Ci vuole un metodo diverso nel rapporto tra Regioni e Stato perche` vogliamo dare un contributo costruttivo. Cosi` il presidente Gian Mario Spacca, oggi a Roma alla Conferenza Stato-Regioni.
Due i temi piu` importanti della Conferenza, che e` alla sua prima riunione: le misure sulla competi...
|
Sostenere interventi sperimentali per la realizzazione di attivita` sportive e ludico-motorie a favore di disabili. E quanto ha stabilito la giunta regionale con un bando pubblico, al fine di favorire la formazione specifica di operatori del settore e di promuoverne loccupabilita`, sviluppando il li...
|
Venerdi` 27 maggio presso lAula del Rettorato dellUniversita` Politecnica delle Marche, su iniziativa dellAssessorato alla tutela dei consumatori della Regione Marche e delle associazioni dei consumatori, si terra` un convegno dal titolo Internet, opportunita` e rischi: quale tutela per il consumat...
|
PESARO - Non possiamo vincere la sfida della competitivita` da soli, ma dobbiamo collegarci ad uno scenario piu` ampio, con il resto del Paese e con lEuropa.
Cosi` il presidente Gian Mario Spacca allinaugurazione della SAMP di Pesaro.
Infatti, anche se riusciremo a recuperare efficienza...
|
Il servizio Protezione Civile della Regione Marche assegna due borse di studio annuali nel settore della prevenzione e della gestione del rischio idrogeologico (progetto europeo Risk Aware). I candidati devono essere laureati in ingegneria per lambiente e il territorio o in scienze geologiche (o ris...
|
Termina la scuola, ma non la possibilita`, per gli studenti, di utilizzare dietro una modesta integrazione economica di soli 20 euro gli abbonamenti autobus per continuare a circolare lungo la rete regionale, urbana ed extraurbana, durante il periodo estivo (dalla chiusura dei plessi, fino alliniz...
|
Oltre al progetto Archeosites, le Marche partecipano ad altri quattro progetti di cooperazione internazionale con i paesi della fascia danubiana e del Centro-Sud dellEuropa. I progetti, avviati negli ultimi tre anni nellambito dei programmi di partenariato di iniziativa comunitaria Interreg III, com...
|
Sperimentare nuove e piu` efficienti forme di gestione dei servizi per migliorare i servizi e la fruizione del patrimonio archeologico regionale: questa la sfida lanciata al convegno di Abbadia di Fiastra sugli Archeosites. Una sfida che le istituzioni e le amministrazioni pubbliche Regioni, Provin...
|