Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Questa sera - alle ore 20,45 - su TV Centro Marche viene trasmessa nuovamente la trasmissione televisiva realizzata lo scorso 10 dicembre, in occasione della Giornata delle Marche, dal teatro Pergolesi di Jesi e dal teatro Colon di Buenos Aires, con Natasia Stekanenko, Valeria Mazza, Gabriela Sabati...
La legge 488 del 1992 rappresenta da anni uno degli strumenti di sostegno piu` significativi in materia di attivita` produttive, il recente riordino normativo che ha interessato questo consolidato strumento agevolativo, nato per i settori manifatturieri e poi gradualmente esteso al turismo, al comme...
Presso lAuditorium Giovanni Paolo II in Piazza del Santuario a Loreto, il vice presidente della Giunta regionale con delega al Turismo, Luciano Agostini, ha presentato le linee guida 2006 dellapproccio regionale di sviluppo integrato di turismo, internazionalizzazione e promozione. Presente alleven...
Presentata in Regione la ricerca sul mercato straniero dellassistenza familiare nelle Marche. In base allindagine, condotta dallARMAL, Agenzia Regionale Marche Lavoro, il numero dei lavoratori stranieri che svolgono attivita` di cura e di assistenza a domicilio e` stimato intorno alle 13-14mila ...
Risorse concentrate sugli interventi indispensabili per lo sviluppo del territorio e un utilizzo integrato delle disponibilita` finanziarie. Sono le due priorita` indicate dalla Regione Marche nel Documento strategico preliminare, approvato dalla Giunta e trasmesso al ministero dellEconomia e delle ...
LAssessore regionale allagricoltura, Paolo Petrini, ha annunciato che ulteriori risorse, per quasi 4,2 milioni di euro, verranno pagate dall agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea). Le agevolazioni riguardano le cosiddette misure Agroambientali del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) e gli interv...
La Regione Marche stigmatizza la scelta del gestore Trenitalia di abolire una coppia di treni Eurostar Ancona-Roma fino ad aprile 2006. Trattasi di uniniziativa assurda e incredibile nel periodo natalizio, quindi di massima affluenza e utilizzo dei treni. E` quanto scrive lassessore regionale ai Tra...
Sono molti, e tutti di rilievo, i punti in comune tra la politica culturale del governo regionale e le considerazioni svolte dallex assessore alla cultura e alleducazione del governo francese Jack Lang alla conferenza dialogo di Ancona. Innanzitutto la necessita` di un rilancio della cu...
In una societa` schiava del mercato, dove prevalgono lindividualismo e legoismo, la scuola deve rappresentare un contropotere, una sorta di resistenza morale e culturale. Cosi` Jack Lang, ex ministro della cultura e delleducazione in Francia nel governo presieduto da Francoise Mitterand, alla con...
(CAPODARCO DI FERMO ) - La Giunta regionale ha approvato il bilancio di previsione 2006, che verra` ora invito al Consiglio regionale per la definitiva adozione. Il provvedimento e` stato assunto oggi, nel corso della seduta settimanale dellesecutivo, che ha preceduto, a Capodarco di Fermo, lincontr...