Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
E` una esercitazione che aiuta i Paesi del bacino adriatico a collaborare insieme per la sicurezza e la protezione dei cittadini. Puntiamo su questa iniziativa per favorire lo sviluppo della regione eurioadriatica. E` il commento del presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, che ha seguito...
Realizzare un incontro con gli operatori e` molto importante perche` e` un momento di confronto sullapplicazione dei regolamenti attuativi della legge recentemente approvata dal Consiglio regionale in materia di commercio. Questa legge e` il simbolo della potesta` delle Regioni di poter legiferare e...
Ha termine con la sentenza della Corte Costituzionale n. 213 del 17 maggio 2006 una controversia inutile ingaggiata dal Governo della passata Legislatura contro la legge sulla pesca approvata dalla Regione Marche (L.R. 13 maggio 2004, n.11) e da altre Regioni, le quali si erano attivate per regola...
Marche e Belgio uniti per ricordare la tragedia della miniera di Marcinelle e per celebrare lidentita` regionale. Per la prossima Giornata delle Marche, che ha come tema Le Marche e lEuropa, lemigrazione e il lavoro, la Giunta regionale ha pensato infatti di creare un ponte ideale con la comunita` d...
Sono proseguiti nel pomeriggio, presso la Loggia dei Mercanti di Ancona, i lavori del seminario internazionale Adriatico e Mediterraneo: Margine dellEuropa. Le sessioni pomeridiane si sono incentrate sui grandi assi della nuova partnership, basati sui circuiti delle citta` porto e sul ruolo delle u...
Il Patto per lo sviluppo va avanti. Siamo allultima fase della discussione e nei prossimi giorni la Giunta regionale formulera` la proposta conclusiva, da inviare in Consiglio. E` quanto afferma il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, confutando le preoccupazioni espresse da alcuni ra...
Le problematiche relative al diritto allo studio dellUniversita` di Urbino ed in particolare la situazione dei collegi di proprieta` dellUniversita` e gestiti dallERSU sono stati i temi al centro dellincontro svoltosi ieri a Pesaro tra lassessore regionale al Lavoro, Ugo Ascoli e le rappresentanze ...
Cooperazione, integrazione, pace e accoglienza. Si e` incentrato su questi concetti lintervento del presidente della provincia di Ancona, Enzo Giancarli, nel suo saluto al seminario internazionale di oggi nella citta` dorica dal titolo Adriatico e Mediterraneo: margine dEuropa. Dal momento in c...
Un appuntamento importante per confrontarsi sulle sfide e, soprattutto, le opportunita` che i vicini meridionali e orientali offrono allUnione Europea allargata e al nostro Paese. Con queste parole, il sottosegretario del ministero Affari Esteri, Famiano Crucianelli, ha salutato il seminario interna...
Lallargamento dellUnione europea rischia di delineare uno scenario in cui forti sono i rischi di marginalita` del sistema Adriatico e dellintera sponda sud-orientale del Mediterraneo. Le nuove direttrici di sviluppo tendono a privilegiare larea nord orientale (Baltico e Mar Nero) e quella del Medite...