Impegnarsi a redigere quanti piu` progetti e nel minor tempo possibile per attivare il prossimo settembre le classi Primavera, uninnovativa tipologia di servizi educativi integrativi rivolti ai bambini dai 2 ai 3 anni. E quanto chiede alle scuole statali, comunali, nidi, scuole paritarie e strut...
|
Un intenso ordine del giorno aspetta i circa 40 componenti del Comitato di Sorveglianza del Fondo Sociale Europeo, presieduto dallassessore regionale, Ugo Ascoli. Venerdi` 22 giugno, infatti, a Senigallia , presso la country house Finis Africae e` in programma la riunione sul Rapporto annuale di ese...
|
Si gioca tutta sulle contaminazioni musicali e il mescolarsi di linguaggi e dialetti differenti la sesta edizione della Festa dello Studente, in programma dal 21 al 23 giugno prossimi, a Urbino. Una delle manifestazioni musicali piu` attese della stagione e dalla formula originale perche` ideata e d...
|
Meno burocrazia, piu` semplificazione e decentramento sono i principali vantaggi introdotti dalla modifica alla legge regionale n. 7 del 2004 sulla Valutazione di impatto ambientale (VIA). Importanti novita` riguardano le installazioni che sfruttano fonti energetiche rinnovabili, in particolare impi...
|
Si e` svolto a Senigallia il convegno ICT in Civil Protection, progetto europeo promosso dalla Regione Marche nel quadro del programma comunitario di protezione civile. Due giorni di incontri con i massimi esponenti della Commissione europea, rappresentati della pubblica amministrazione e di aziende...
|
Si parla tanto di integrazione e coordinamento sanitario: un bellesempio di multidisciplinarieta` con obiettivi sia di prevenzione che di miglioramento psicosomatico del paziente infartuato e` il progetto Un cuore per amico, presentato stamane in Regione. Dopo la realizzazione a marzo 2007 di un cor...
|
Nella regione, a partire dalla meta` degli anni cinquanta, le quattro associazioni provinciali allevatori (APA) di Pesaro, Ancona, Macerata ed Ascoli forniscono servizi e assistenza specialistica al sistema zootecnico marchigiano, con particolare riferimento ai seguenti animali allevati: bovini da l...
|
La giunta regionale ha chiesto alla RAI di acquisire il materiale televisivo relativo alla trasmissione ANNOZERO andata in onda nella giornata di ieri.
Inoltre, ha dato mandato allAvvocatura della Regione di visionare tale materiale per verificare i presupposti ad agire a tutela dellimmagine ...
|
Si e` tenuto oggi presso la sala convegni della comunita` montana Esino Frasassi a Fabriano, un convegno sul ruolo delle proprieta` collettive nella gestione delle risorse agro forestali nelle Marche. Lincontro e` scaturito da un progetto di ricerca regionale realizzato con il dipartimento di Scie...
|
Nasce anche nelle Marche il Progetto MeltingPot Europa. Per la promozione dei diritti di cittadinanza attraverso lattivazione del Servizio Radiofonico e Multimediale per Migranti.
Il progetto e` promosso dallassociazione Ya Basta! Marche, dalla Cooperativa TeleRadioCity Onlus di Padova e dal...
|