Le Marche sono tra le prime regioni italiane ad aver promosso e prescritto lutilizzo di pratiche ambientali per la realizzazione della terza corsia dellA14. Il Servizio Ambiente della Regione Marche, infatti, nellambito della procedura nazionale di Valutazione di impatto ambientale, ha individua...
|
Garantire lassenza di contaminazione genetica delle colture e incoraggiare lindustria agroalimentare ad utilizzare la formula OGM-free nelletichettatura dei prodotti. Sono questi due temi fondamentali che saranno discussi alla VI Conferenza ministeriale della Rete delle Regioni dEuropa libera da OGM...
|
(ASCOLI PICENO) - Prendera` il via ad Ascoli Piceno la quarta edizione di Fritto misto allItaliana, manifestazione enogastronomia articolata in stand, tutta dedicata alle prelibatezze fritte. Dal primo al quattro maggio i riflettori saranno accesi tra piazza Arringo e il chiostro di San Francesco pe...
|
Sara` presentato domani, 24 aprile, alle ore 10, al Teatro Comunale di Sirolo, il volume che contiene i risultati dellIndagine sui rapporti esistenti tra uso del suolo e rischio idrogeologico in rapporto allambiente fisico. Al fine di prevedere e prevenire eventi dannosi, la Regione ha sviluppato un...
|
E` stata presentata questa mattina nella sede della Regione Marche la mostra Borghi e barche. Paesaggi e mestieri della pesca tradizionale in Adriatico tra `800 e `900, promossa dalla Regione ed attuata dallagenzia regionale Svim Sviluppo Marche, in collaborazione con il Comune di San Benedetto del...
|
La Regione Marche dedica la Giornata mondiale del libro e del diritto dautore dellUnesco che si celebra domani, mercoledi` 23 aprile, alla promozione delleditoria darte. Lo ha deciso lassessorato regionale alla cultura, prendendo spunto dal tema pianeta Terra, argomento centrale delledizione 2008....
|
Si e` tenuto a Cossignano (Ap) il primo di una serie di iniziative divulgative del nuovo Programma di Sviluppo Rurale della Regione Marche del periodo di programmazione 2007/2013.
Il convegno, concluso sulle note dellInno delle Marche, ha avuto un grande successo di pubblico con la presenza di ol...
|
Se le scuole marchigiane prevedono di non raggiungere, alla data del 7 giugno, i 200 giorni di lezione disposti dallattuale calendario scolastico, potranno prolungare il termine delle lezioni fino al 14 giugno o addirittura non effettuare il ponte del 26 aprile.
Lo ha deciso oggi la giunta r...
|
Si tiene stasera a Cossignano (Ap), nella sala conferenze di Piazza Umberto I, il convegno che illustra il programma di sviluppo rurale 2007-2013 della Regione.
Al centro del dibattito, gli approfondimenti sullinsediamento dei giovani agricoltori (misura 112), sullammodernamento delle aziende ag...
|
A cinquantanni dalla morte, le Marche rendono omaggio a Osvaldo Licini (1894-1958), uno dei piu` grandi pittori del Novecento, con le mostre Osvaldo Licini dalle Marche Europa, Ascoli Piceno, Polo culturale SantAgostino, e Osvaldo Licini da Monte Vidon Corrado, la stagione figurativa, i rapporti col...
|