Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Il premio Angelo Betti per i benemeriti alla viticoltura delle Marche è stato assegnato al Vinitaly di Verona all’azienda Pantaleone Vini, 50 ettari – dei quali 19 vitati - in frazione Colonnata Alta (Ascoli Piceno) a 450 metri di altitudine, fra i pionieri del biologico nei primi anni Duemila, per ...
“Sono appassionata dei vini marchigiani, come quelli di tutta Italia. Diciamo che sul fronte del consumo, svolgo la mia parte per portare avanti le eccellenze della nostra Nazione. Grazie al presidente Acquaroli ho imparato a conoscere anche le eccellenze del territorio marchigiano”. Lo ha affermato...
Il vino? È soprattutto convivialità (per il 41% degli intervistati), esperienza che ti consente di conoscere un territorio (27%), ma anche un’opera d’arte (13 per cento). E per conoscere il vino l’ideale è visitare le cantine (magari con autobus organizzati dalle cantine, indicati dal 38% dei marchi...
Un’alleanza agricoltura e turismo per promuovere le produzioni tipiche delle Marche e favorire l’incoming di visitatori alla ricerca non solo del mare, ma anche dei piccoli borghi, delle città d’arte e di uno stile di vita di qualità, rilassato, dall’alto valore sociale. È l’obiettivo emerso nel cor...
“C’è tanto entusiasmo e voglia di ripartire con maggiore vigore, dopo il periodo pandemico”. È soddisfatto l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini, intervenuto all’apertura della 55a edizione del Vinitaly, in programma al padiglione fieristico di Verona fino al 5 aprile. Lo stand...
Le buone pratiche agricole e gli obiettivi programmatici del Psr Marche sono stati al centro di una tavola rotonda che si è tenuta, ieri, al Teatro comunale di Pergola (PU). All’evento, promosso dalla sezione locale della Cia (Pesaro e Urbino), è intervenuto l’assessore regionale all’Agricoltura And...
“Una giornata importante che testimonia una storia ugualmente importante, motivo di orgoglio per l’Italia e soprattutto anche per le Marche. Credo che la vicinanza della Regione alla Lega del Filo d’Oro e delle istituzioni tutte, rappresentate oggi dalla massima espressione, il Capo dello Stato, sia...
Pronte al via le opere di somma urgenza per un valore di 5.148.000 euro nei Comuni pesaresi più colpiti dall’alluvione del 15 settembre scorso: Cagli, Cantiano, Frontone, Serra Sant’Abbondio e Pergola. Lo ha deciso in modo unanime la Conferenza dei Servizi che si è svolta questa mattina nella sede d...
Oltre 2 milioni e mezzo di euro per gli anni 2023 e 2024 è la dotazione finanziaria di un provvedimento con cui la giunta regionale, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato le linee di indirizzo necessarie per la realizzazione di progetti di formazione per percorsi di Istruzione Formazione Tecnic...
Le grandi prospettive di crescita e di sbocco dell'industria farmaceutica e biomedicale del nostro Paese sono state al centro di un Tavolo che si è tenuto, ieri, a Roma, presieduto dai vertici dei Ministeri competenti (Sanità e Imprese/Made in Italy), alla presenza di referenti aziendali, associazio...