Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Lassessore ai Trasporti della Regione Marche Pietro Marcolini ha scritto allamministratore delegato Mauro Moretti del Gruppo Fs, ai responsabili nazionali di Trenitalia a.d. Vincenzo Soprano e direttore divisione regionale Giancarlo Laguzzi oltre che alla direzione regionale, sullattuale critica sit...
Secondo giorno di lavoro per i 161 marchigiani nel mondo presenti a Macerata per la quinta edizione della Giornata delle Marche. Loccasione per le celebrazioni della festa dellidentita` regionale e` servita a riunire i tanti connazionali rappresentanti delle varie associazioni presenti al di fuori d...
Costruire la nostra storia come marchigiani: questo limpegno che abbiamo assunto con la celebrazione della Giornata delle Marche. Dobbiamo approfondire le nostre radici e farle attecchire in un futuro sempre piu` aperto, interdipendente e integrato con i Paesi in cui viviamo. Lo ha ribadito il presi...
Nascera` nella zona territoriale 5 di Jesi il primo ambulatorio specialistico per pazienti affetti da autismo in eta` adolescenziale e adulta. E un progetto sperimentale spiega lassessore regionale alla Sanita`, Almerino Mezzolani che integra quello regionale del 2002 denominato Lautismo nelle Mar...
E stato presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia lo scorso settembre e ora sara` riproposto in occasione delle celebrazioni per Giornata delle Marche. Il docufilm Matteo Ricci, un gesuita nel regno del drago di Gjon Kolndrekaj sara` proiettato domani, martedi` 8 dicembre, alle ore 2...
La Regione Marche ribadisce la propria contrarieta` alla realizzazione della Centrale Turbogas che la societa` Edison interde costruire nellarea Zipa di Corinaldo, a confine con la provincia di Pesaro e Urbino. La Giunta regionale, nel corso della seduta odierna, ha condiviso una comunicazione della...
Prosegue lattivita` seminariale del progetto della Commissione Europea OPEN curato dal Servizio Servizi Sociali della Regione Marche in collaborazione con SVIM e che ha come finalita` promuovere il dibattito a livello nazionale ed europeo sulle tematiche di inclusione e protezione sociale al fine di...
Fino alla legge 383/2000 le associazioni di promozione sociale (APS), pur forti di una storia secolare, erano definite per esclusione: non erano partiti, non erano sindacati, non cooperative, non organizzazioni di volontariato. Sono infatti associazioni senza scopo di lucro che agiscono attraverso l...
Il Ministero della Salute ha comunicato, tramite il Coordinamento Interregionale della Prevenzione, che il Viceministro Ferruccio Fazio ha firmato lordinanza per lallargamento della offerta di vaccino pandemico anche ai cittadini con piu` di 64 anni che soffrono di patologie croniche a rischio. Lord...
Si aperta oggi, al Teatro delle Muse di Ancona, la sessione annuale di sorveglianza della Politica regionale unitaria. Al centro del confronto, in un solo `unicum, gli strumenti finanziari europei, nazionali e regionali per lo sviluppo sostenibile, competitivo del territorio e per la difesa delloccu...