Verra` presentato, venerdi` 29 gennaio, a Jesi (presso la sede della Banca Popolare di Ancona), il Rapporto MET (Monitoraggio economia e territorio) 2009. Lindagine, da oltre cinque anni, rappresenta un punto di riferimento indipendente sullattuazione delle politiche di sostegno pubblico alle impres...
|
E stata appena approvata dalla Giunta regionale la delibera che assegna 2 milioni e 900 mila euro alla difesa della costa. Risorse finanziarie a carico esclusivo della Regione. Lo ha annunciato lassessore ai Lavori Pubblici e Difesa della Costa, Gianluca Carrabs, nel corso dellincontro di questa mat...
|
Sicurezza delle comunita`, salvaguardia ambientale, difesa dellecosistema marino: sono i cardini della politica regionale in merito alla realizzazione di rigassificatori nelle Marche. Senza lassoluta garanzia del rispetto di queste condizioni, la Regione non dara` lintesa al Governo nazionale per la...
|
La riflessioni che scaturiranno da questo Congresso saranno importanti per lattivita` e il futuro della UIL, ma anche per linsieme della comunita` marchigiana. La centralita` del rapporto di collaborazione tra la Regione, la UIL e il Sindacato ha trovato infatti un terreno di sperimentazione proprio...
|
Il Presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, in occasione della prima seduta del Comitato di Sorveglianza del FAS (Fondo aree sottoutilizzate) ha chiesto formalmente al Ministero dello sviluppo economico di adottare rapidamente il decreto di autorizzazione all'utilizzo delle risorse FAS e ...
|
La Regione Marche, lAutorita` di bacino regionale e i sindaci dei Comuni interessati effettueranno domani (sabato 23 gennaio) un sopralluogo al Valico di Bocca Trabaria, interessato da una frana, sul versante umbro, che ha causato la chiusura della Strada Statale e lisolamento dei paesi marchigiani....
|
Limpegno della Regione per una soluzione al problema delle fermate soppresse dei treni a lunga percorrenza nelle Marche sta cominciando a dare i suoi frutti. E` lo stesso assessore regionale ai Trasporti, Pietro Marcolini, ad annunciare, con soddisfazione, lapertura di uno spiraglio nei rapporti con...
|
Lanno prossimo sara` lanno della lingua e cultura russa in Italia e della cultura e lingua italiana in Russia e le Marche non stanno a guardare. Oggi presso il prezioso Teatrino Campana di Osimo, infatti, nellambito dellevento conclusivo del progetto MakeCulture! finanziato dallUe e promosso dall...
|
Flavio Falzetti torna al calcio dopo 35 cicli di chemioterapia e 11 anni di assenza dai campi di gioco. Il debutto, a marzo, con la maglia dellUrbino. La sua storia e` raccontata nel libro Oltre il 90 del giornalista Francesco Ceremani. Presto verra` ripercorsa attraverso un film, a cui e` interessa...
|
Grazie alla grande passione e determinazione delle competenze marchigiane possiamo perseguire crescenti stadi di eccellenza fondamentali per il nostro futuro e soprattutto possiamo garantire limprescindibile diritto alla salute dei cittadini. Cosi` il presidente Gian Mario Spacca questa mattina ne...
|