Aumentano a 100 e a 50 euro le tariffe orarie per le prestazioni aggiuntive rispettivamente dei medici e degli infermieri marchigiani che operano nei servizi di emergenza e urgenza ospedalieri. Lo prevede una delibera adottata dalla Giunta regionale, su proposta del vicepresidente Filippo Saltamarti...
|
IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, è stato testato oggi su tutto il territorio regionale. Alle ore 12, sui telefoni cellulari di residenti o di chiunque si sia trovato in quel momento nelle Marche, agganciati alle celle telefoniche che coprono il territorio regionale, è arriva...
|
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli rivolge un saluto a tutte le componenti della scuola per l’avvio del nuovo Anno Scolastico. Agli studenti augura di raggiungere i propri obiettivi educativi e di trarre dalla scuola gli insegnamenti utili ad affrontare il percorso di vita che li...
|
È stata prorogata al 16 ottobre la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al bando “Ricerca e sviluppo per innovare le Marche”. Lo comunica l’assessore alle Attività produttive Andrea Maria Antonini: “Abbiamo accolto le richieste delle imprese interessate che stanno predispone...
|
Un giro d’affari di un miliardo di euro, con un numero di addetti superiori a tremila e trecento unità. È il peso e l’importanza del comparto nautico e dell’industria navale delle Marche, certificati da una ricerca macro economica condotta dall’Università Politecnica delle Marche. Lo studio verrà pr...
|
Ristoro danni, ma soprattutto pulizia dei fiumi, ripristino degli argini e opere strutturali importanti per mitigare il rischio idrogeologico e costruire un futuro più sicuro. Ad un anno dalla tragica alluvione del 15 settembre 2022, i 400milioni di euro stanziati dal Governo Meloni per il triennio ...
|
Si è concluso oggi ad Ancona il Convegno dedicato a “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità”: tre giornate di studio organizzate per le celebrazioni dei 250 anni dalla morte del celebre architetto, ingegnere e scenografo, che ha lasciato tracce significative del suo ingegno in Campania, Lazio...
|
Missione congiunta di aeroporto, interporto e porto, in coordinamento, con la Regione Marche, per presentare le opportunità di sviluppo nei settori della logistica e le eccellenze produttive del territorio. A Milano rappresentanti delle tre infrastrutture marchigiane hanno incontrato i referenti del...
|
Dopo 250 anni dalla sua morte, “Luigi Vanvitelli ristabilisce un legame culturale tra le Marche e la Campania. Territori molto diversi tra loro ma accomunati dall’obiettivo di porre la cultura come elemento decisivo di crescita, non solo sociale ma anche economica”. Lo ha affermato l’assessore regio...
|
Arriva anche nella nostra regione la sperimentazione di IT-Alert, il nuovo sistema pubblico di allertamento tramite sms. Martedì 12 settembre, alle ore 12.00 il primo test: tutti i telefoni cellulari collegati a celle di telefonia mobile nelle Marche squilleranno contemporaneamente con un suono dive...
|