Il ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, ha visitato Fabriano e la frazione Belvedere per approfondire il “modello Marche”, sperimentato nella ricostruzione post terremoto del 1997. Iniziato il 26 settembre, il sisma aveva danneggiato 22 mila edifici privati, 2.385 edifici monument...
|
Platea multietnica quella del Kursaal di Grottammare che ieri mattina ha partecipato alla V Conferenza regionale sull’immigrazione, nell’ambito delle manifestazioni del progetto”Sconfiniamo”, realizzato dalla Consulta per la fratellanza tra i popoli in occasione della Giornata mondiale del rifugiat...
|
Una regione protagonista. Sono le Marche, che da giovedì a domenica saranno lo scenario straordinario di un evento unico nel suo genere, destinato a calamitare l’attenzione di migliaia di spettatori, creando al tempo stesso importanti opportunità di sviluppo per il territorio.
Tutto questo sarà Mar...
|
Il ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, visiterà domani (martedì 12 giugno) la città di Fabriano per approfondire il “modello Marche” che ha consentito alla comunità regionale di risollevarsi dopo il sisma del 1997. Un’esperienza che potrà tornare utile anche nella gestione di altr...
|
“La semplificazione per l’iscrizione, la modica e cancellazione all’albo delle imprese artigiane delle Marche è entrata a pieno regime. Gli uffici regionali hanno effettuato un monitoraggio degli effetti della riforma a poco meno di un anno dalla sua entrata in vigore, dal quale è risultato che la n...
|
“L’Italia dei piccoli Comuni è l’Italia che funziona. E’ l’Italia fatta dal senso di responsabilità, rigore e grande impegno. E’ l’Italia delle piccole imprese, dei territori, degli amministratori locali che lavorano con coerenza per garantire la coesione delle proprie comunità e che non hanno sicur...
|
“Una buona notizia, che peraltro attendevamo da molto tempo e per cui ci siamo battuti con grande insistenza e determinazione presso l’amministrazione centrale dello Stato: Presidente del Consiglio, Protezione civile e Ministero dell’Economia e delle Finanze. È un “segno” di solidarietà che consenti...
|
Questa mattina è stato firmato a Palazzo Chigi il decreto per il trasferimento dallo Stato alla Regione Marche di 25 milioni di euro per l’alluvione del marzo 2011. Il prefetto Franco Gabrielli, capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile, ne ha dato comunicazione al presidente della Re...
|
Sarà presentata ufficialmente il 14 giugno ad Ancona Italia Longeva, il network nazionale dedicato all’invecchiamento, creato dal Ministero della Salute, dalla Regione Marche e dall’IRCCS INRCA (l’Istituto Nazionale di Ricovero e Cura degli Anziani). Ad annunciarlo per la prima due giorni di lavori,...
|
Il ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, sarà in visita nelle Marche nella mattinata di martedì 12 giugno per conoscere direttamente il “modello Marche” di ricostruzione e sviluppo che ha consentito alla comunità regionale di risollevarsi dopo il tremendo sisma del 1997. Scopo delle...
|