Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
La rappresentanza marchigiana del sistema regionale di protezione civile ha conquistato il terzo posto all’undicesimo raduno nazionale delle Regioni che si è svolto lo scorso fine settimana a Pinzolo in provincia di Trento. La manifestazione, tradizionalmente occasione di incontro e confronto tra l...
Difesa dell’autonomia di Banca delle Marche e del suo ruolo a sostegno dell’economia del territorio regionale. E’ l’obiettivo condiviso da Regione e Sindacati, questa mattina nel corso dell’incontro a Palazzo Raffaello tra il presidente Gian Mario Spacca e l’assessore al Bilancio Pietro Marcolini da...
Dopo il successo del sopralluogo nelle Marche effettuato nel novembre scorso, l’ufficio stampa della prestigiosa pinacoteca londinese The National Gallery, in collaborazione con l’ENIT-Agenzia di Londra, la Regione Marche, i Comuni di Urbino, Piobbico e Senigallia e la Soprintendenza per il Patrimon...
Social, Turismi e Stagioni. Valorizzare e promuovere l’offerta turistica attraverso i più diffusi media frequentati dagli internauti, con la consolidata immagine delle multiformi tipologie di turismo da scoprire e vivere in ogni stagione. Così si presenta la Regione Marche, anche quest’anno alla Bor...
4.000 fotografie in sole 4 settimane per il concorso fotografico “#sestosensomarche” lanciato dalla Regione con il progetto innovativo del Social Media Team Marche e dalla community Instagramers Italia. Le Marche con questo “challenge” fotografico, promosso dal 2 al 30 gennaio, hanno coinvolto diret...
Dopo l’accordo sottoscritto lo scorso settembre tra Regione Marche, MIUR e Ufficio scolastico regionale per la diffusione nelle scuole di progetti e azioni di innovazione didattica, partono le candidature degli istituti che intendono aderire al programma nazionale che ha l’obiettivo di colmare il di...
“Solidarietà e collaborazione per resistere insieme a questo periodo di difficoltà sociali ed economiche. Massima coesione con il sistema delle autonomie locali, a partire dai Comuni. L’obiettivo rimane sempre uno: tutelare il nostro modello policentrico garantendo gli stessi servizi ai bisogni di t...
Due anni fa se ne andava Pietro Zampetti, illustre storico dell’arte. In questa occasione e in concomitanza con il primo centenario della sua nascita, la sua figura e la sua importanza in ambito culturale saranno ricordate, il prossimo 15 marzo, con un evento in Regione, a Palazzo Li Madou. Ad ann...
La cultura della legalità, della responsabilità e del rispetto delle regole che sostengono la convivenza civile ‘piace’ al territorio: a testimoniarlo è la forte partecipazione al bando A ‘scuola’ di convivenza la cui graduatoria dei progetti presentati dalle associazioni marchigiane è stata appena ...
Nasce a Bruxelles l’Intergruppo Adriatico-Ionico del Comitato delle Regioni d’Europa. Un organismo composto da tutti i gruppi politici presenti nel Parlamento europeo, che assume particolare rilievo alla luce dell’avvicinarsi del 2014, quando l’Europa ufficializzerà la nascita della Macroregione ad...