Migliorare la mobilità in chiave sostenibile rappresenta un’esigenza avvertita e una sfida per affrontare i problemi legati alla congestione da traffico e all’inquinamento urbano. Il tema è al centro del seminario tecnico internazionale che si è aperto a Portonovo di Ancona. Per tre giorni esperti p...
|
Prende il via la sperimentazione del “Progetto Appennino” con la definizione delle linee di indirizzo per la presentazione di progetti da parte delle Amministrazioni provinciali. Lo stabilisce una delibera di Giunta, in attuazione dell’articolo 26 della legge regionale n.31 del 2009: il Progetto App...
|
Comunità montane addio. La giunta regionale, nel corso della seduta odierna, ha approvato una proposta di legge, da sottoporre all’esame del Consiglio regionale, che prevede lo scioglimento delle Comunità Montane, con la previsione di Unioni Montane più snelle ed economicamente più sostenibili, che ...
|
Quasi cento incontri bilaterali svolti, 30 imprese coinvolte, 2 visite aziendali e un generale grado di soddisfazione sia da parte italiana sia da parte croata: è questo il resoconto dell’incontro bilaterale tra imprenditori italiani e croati del settore energie rinnovabili, organizzato dalla Regio...
|
“Il Micam è un passaggio fondamentale per interpretare le sensazioni del mercato ed acquisire nuove quote. Ne va dell’economia della nostra regione: il calzaturiero è infatti il comparto produttivo più importante per il reddito e l’occupazione delle Marche”. Così il presidente della Regione, Gian Ma...
|
“Un’alleanza tra imprese e lavoratori per resistere alla crisi”. E’ la proposta lanciata dal presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, al Micam di Milano, la Fiera internazionale della calzatura che vede la presenza di una nutrita pattuglia di imprenditori marchigiani. Tra gli stand Spacca...
|
L’assessore alle Pari opportunità, Sara Giannini, ha tenuto questa mattina in Regione, un incontro con la stampa per presentare lo spettacolo teatrale “15 22”, dal numero verde di ascolto per le donne che subiscono violenza. Lo spettacolo è organizzato in occasione della Giornata internazionale dell...
|
Per tre giorni Portonovo accoglierà esperti provenienti da Olanda, Portogallo, Grecia, Austria, Slovenia, Svezia, Germania e Francia che si scambieranno idee ed esperienze, formulando progetti volti a pianificare il futuro delle città in termini di mobilità sostenibile.
Dal 7 al 9 marzo, all’hotel...
|
Si tiene domani, martedì 5 marzo, ore 15.30, alla Loggia dei Mercanti di Ancona, un incontro sul progetto Distretto Culturale Evoluto delle Marche organizzato dalla Camera di Commercio di Ancona in stretta collaborazione con l’Assessorato Regionale alla Cultura. Sarà il primo di una serie di momenti...
|
Sono ben 900 le domande pervenute da parte di giovani laureati e diplomati per essere inseriti nell’elenco regionale a cui le PMI potranno attingere per l’impiego di questi ultimi all’interno dell’azienda nella costruzione di processi di internazionalizzazione.
Il termine per la presentazione delle...
|