“Famiglia: soggetto centrale dei servizi sociali” è il tema attorno a cui ruota la terza Conferenza regionale sulla Famiglia, in programma sabato prossimo, 18 maggio, alle ore 17, al Teatro la Nuova Fenice di Osimo. Un’iniziativa inserita nel contesto delle celebrazioni della Giornata internazionale...
|
È sempre più forte l'esigenza di avere ogni tipo di servizio a portata di clic. E se si tratta di vacanze, gli strumenti informatici - dai social web, ai siti specializzati, alle applicazioni per smartphone - diventano ormai irrinunciabili. Con l'intento di promuovere il prodotto turistico “Destinaz...
|
L’assessore ai Trasporti, Luigi Viventi, ha incontrato questa mattina nella sede regionale i sindacati degli autoferrotranvieri per affrontare i temi del rinnovo del contratto di lavoro, del finanziamento pubblico del settore e della regolazione del processo di riassetto del comparto.
“La Giunta re...
|
Il presidente della Regione Gian Mario Spacca ha incontrato questa mattina la delegazione del Sindacato Lavoratori Costruzioni Ancona (Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil) per fare il punto della situazione in merito al progetto Quadrilatero e al fermo dei cantieri sulla direttissima Ancona – Peru...
|
Salire solo dalla porta anteriore, esibendo il titolo di viaggio agli autisti dei bus. È quanto dovranno fare i viaggiatori che utilizzeranno i mezzi pubblici su gomma, nelle Marche, se vorranno utilizzare il servizio pubblico. L’obiettivo è quello di contrastare l’evasione tariffaria. Su proposta d...
|
Si terrà mercoledì 15 maggio a Senigallia, presso l’Istituto tecnico tecnologico ed economico “Corinaldesi”, il convegno "Orto biologico a scuola: esperienze e valori”. L’iniziativa è organizzata dalla Regione Marche e dall'Ufficio scolastico regionale per le Marche ed e finalizzata ad accrescere la...
|
La giunta regionale ha deliberato questa mattina, su proposta del presidente della Regione Gian Mario Spacca, l’assegnazione di un contributo straordinario di 600mila euro per i lavori eseguiti in regime di somma urgenza per la messa in sicurezza e il ripristino della transitabilità della SS16 Adria...
|
“La dichiarazione dello stato d’emergenza è il primo, più importante riconoscimento della non ordinarietà dell’evento alluvionale che, quindi, può essere gestito solo con mezzi e poteri straordinari. Un ringraziamento va al presidente del Consiglio Enrico Letta e al Governo per aver accolto la richi...
|
Le Marche si preparano ad accogliere giornalisti, blogger e tour operator stranieri interessati a scoprire le bellezze del territorio attraverso una serie di educational tour realizzati appositamente dal Servizio Turismo e Cultura della Regione.
Un gruppo proveniente dalla Russia composto da 5 gior...
|
Al via, a Roma nel Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro, “Le Marche in Tavola”, la rassegna di promozione della cultura enogastronomica e delle produzioni agricole marchigiane. Presenti alla prima giornata, dedicata alle produzioni vitivinicole, il presidente della Regione Marche Gian Mar...
|