|
AMAT, che spettacolo! teatro, danza, musica, circo contemporaneo e progetti per la Platea delle Marche è il ricco programma presentato oggi presso la sede della Regione Marche alla presenza di Chiara Biondi, assessore alla Cultura della Regione Marche, Piero Celani presidente AMAT e Gilberto Santini...
|
|
L’obiettivo è quello di trasferire a soggetti svantaggiati competenze tecnico-professionali, fornire loro strumenti di autonomia lavorativa e formare professionalità adatte ad un possibile inserimento nel mondo del lavoro. E’ quanto è contenuto all’interno del documento, approvato oggi dalla Giunta ...
|
|
Servizi digitali nella Pubblica Amministrazione più accessibili ai cittadini. È questa una delle misure previste dal Pnrr che la Giunta regionale intende realizzare attraverso un accordo recentemente approvato un con l’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale). La misura si chiama “Citizen inclusion” ed ...
|
|
Regione Marche e Inail – direzione regionale per le Marche, hanno firmato il VII Protocollo d’intesa per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro. L’accordo favorisce la realizzazione di intervento congiunti, da sviluppare in collaborazione con altri enti istituzionali e...
|
|
Facilitare la cooperazione tra le parti nei campi della previsione, prevenzione, mitigazione e contrasto ai disastri naturali o antropici, che si producono sul territorio. E’ questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa sottoscritto oggi ad Ancona tra la Regione Marche e la Repubblica di San Marino in...
|
|
Francesca Rossi, Picchio d’Oro 2023, professoressa d’Informatica all’Università di Padova e da otto anni alla IBM, dove ha fondato il Comitato etico per l’IA (Intelligenza artificiale). Sofia Scataglini, premio del presidente della Regione, ingegnere biomedico e professoressa ordinaria all’Universit...
|
|
“È una legge all’avanguardia, inedita e innovativa, aperta alle esigenze dei territori e dei Comuni”. La nuova legge urbanistica, recentemente approvata, è stata protagonista della Giornata delle Marche, dedicata al tema “Infrastrutture, sviluppo e ricerca. Le Marche competitive”. Perché per essere ...
|
|
“Ogni anno celebriamo la Giornata delle Marche per ribadire la volontà di rilancio e crescita della nostra regione e che quest'anno vede la scelta del capoluogo regionale, Ancona, per rimarcare un concetto di coesione su cui ritrovarsi nel dialogo tra istituzioni e i vari attori del territorio. “ Co...
|
|
Era il 1998 quando l’Unesco stabiliva che l’intero centro storico di Urbino fosse Patrimonio dell’Umanità. Oggi a 25 anni da quella decisione, la giunta regionale, su iniziativa dell’assessore alla Cultura, Chiara Biondi, ha approvato uno schema di intesa per la conservazione, la gestione e la valor...
|
|
Dodici interventi finalizzati a ridurre il rischio idrogeologico in alcune aree del territorio marchigiano. Lo stanziamento complessivo sarà di 25 milioni di euro, finanziati con risorse del PR-FESR.
“Le risorse – spiega l’assessore regionale alla Protezione civile e all’Ambiente, Stefano Aguzzi –...
|