Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
19/09/2016

L’ASSESSORE LORETTA BRAVI HA PRESENTATO UN PROGETTO PER IL PROFESSIONALE RENZO FRAU NEL DISTRETTO DEL MOBILE

Al via il progetto che pone l’istituto professionale Renzo Frau di San Ginesio al centro del distretto maceratese del legno mobile in un percorso di formazione che prepara specialisti da inserire nel mondo del lavoro grazie ai fondi europei. Lo ha annunciato l'assessore regionale al Lavoro e Istruzione, Loretta Bravi, presente all’avvio dell’anno scolastico dell’istituto che è stato trasferito nella vicina ex pretura a causa dell’inagibilità della aule per il terremoto. “L’azienda inizia dalla scuola – ha detto Bravi – Dei tre distretti regionali della filiera legno mobile, Pesaro, Ancona e Macerata, in collaborazione Regione e Unicam, abbiamo scelto l’Istituto Frau non per lanciare idee ma per avviare un percorso già progettato con risorse dei fondi europei per questi giovani su settori propri della produttività marchigiana”. Tre le parole chiave su cui insiste l’assessore: conoscenza, competenza e capacità. “E proprio nella zona colpita dal terremoto qui a Macerata occorre focalizzarsi con i ragazzi sullo slogan ‘dalla criticità le opportunità’, perché i borghi diventino centro di vita e produzione e, nella produzione, il legno mobile è una delle filiere più importanti del settore manifatturiero”. Il settore del legno mobile è in crescita. Secondo i risultati dell'Indagine Trimestrale di Confindustria Marche, nel trimestre aprile-giugno 2016, l'attività produttiva nel Legno e Mobile è aumentata del 5,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, risultato in linea con quello registrato a livello nazionale e superiore rispetto a quanto registrato dal manifatturiero marchigiano nella sua totalità (+1,1%). Prossimi incontri (da calendarizzare a breve) con le scuole dei distretti del mobile di Pesaro e Ancona per avviare una progettualità capillare.