Si sono svolti ieri a Palazzo Li Madou i due workshop conclusivi dei dodici previsti dal “Progetto di Cooperazione “Brand Marche. Promozione del Territorio dei Gal (Gruppi Azione Locale) ”. L’iniziativa è stata promossa dal Gal Montefeltro Sviluppo, coordinatore e capofila del progetto e la Regione Marche con l’obiettivo di coinvolgere tutti gli operatori delle aree Gal (Gal Flaminia Montefeltro, Cesano, Colli Esini, Sibilla, Piceno e Fermano) nella costruzione del sistema di cluster e network dei servizi turistici, definendone l’operatività e in linea con la strategia di Destination Marketing della Regione Marche, basata sui cluster turistici su cui concentrare le attività di promozione verso il mercato nazionale e internazionale.
La finalità generale dei workshop è stata quella di costruire un momento di riflessione e scambio di buone pratiche, animazione e condivisione, in modo da sensibilizzare gli operatori verso un ruolo attivo dei Gal nella promozione turistica non solo del singolo territorio ma della regione intesa come unico sistema turistico valorizzando in modo efficace la destinazione appennino-rurale marchigiana (area GAL).
Per l’occasione è stato illustrato il visual concept del progetto in linea con quello regionale #destinazionemarche e il nome del progetto turistico che è nel contempo anche hasthag ufficiale: #marcherurali (mercato italiano), #ruralmarche (mercati esteri). I workshop sono stati anche l’occasione per illustrare a tutti i partecipanti le linee della strategia turistica promozionale regionale, lo stato di avanzamento dei lavori del progetto di cooperazione Brand Marche, l’analisi della presenza delle strutture ricettive di area GAL nel DMS regionale e nei network turistici (in particolare bike trekking cultura family) e la Road Map 2016.
|