Sul tema della prevenzione dai dissesti idrogeologici interviene l'assessore regionale alla Difesa del suolo e della costa, Sandro Donati.
'In tema di difesa dagli eventi naturali non posso non registrare un grande senso di inferiorita` contro le forza della natura. Gli eventi meteorologici dei primi giorni di febbraio hanno fatto registrare nevicate e mareggiate con intensita` che non si vedevano da trent'anni. Sul dissesto riferito a difesa idraulica e da movimenti franosi registro un repentino aumento delle segnalazioni di rischio sull'intero territorio marchigiano, mentre sul litorale ricevo invece segnali piu` confortanti. Infatti, sull'intero territorio costiero che si estende per 172 km da Gabicce a San Benedetto del Tronto abbiamo registrato danni significativi solo sul litorale di porto Recanati proprio la` dove non sono stati effettuati i lavori di difesa peraltro gia` programmati e finanzianti con il contributo della Regione Marche e del ministero dell'Ambiente.
'Quanto constatato - conclude l'assessore - mi da` grande soddisfazione perche` l'Amministrazione regionale riscontra un successo degli investimenti in termini di difesa del territorio e soprattutto riscontro il buon lavoro effettuato in tema di protezione delle coste. La difesa costiera e la protezione delle coste e` fondamentale per la conservazione del bene del paesaggio che si e` venuto a ricostituire ma anche e` il supporto fondamentale per costruire ogni utile programmazione sul turismo balneare'.
|