Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
27/05/2010

FINCANTIERI, INCONTRO A ROMA CON L’AD BONO -LUCHETTI: SI APRE UNO SPIRAGLIO, ANCONA AVRA’ LA SUA PARTE DI COMMESSE

Il cantiere dorico restera` un riferimento da parte di Fincantieri per la costruzione di nuove imbarcazioni, soprattutto in considerazione della sua organizzazione, professionalita` e tradizione. Ancona dunque, pur di fronte ad una crisi generalizzata della cantieristica, potra` contare su una parte di nuove commesse. Questo in sintesi lesito dellincontro avuto oggi a Roma tra lassessore regionale al Lavoro, Marco Luchetti,il sindaco di Ancona, Fiorello Gramillano , lassessore provinciale al Lavoro, Maurizio Quercetti e lAmministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono. Questultimo, dopo aver fatto presente la difficile situazione della cantieristica italiana derivata dallo scarso numero di commesse e dalla generale crisi economica, ha assicurato comunque unattenzione per lo stabilimento anconetano e per i suoi livelli occupazionali. Lassessore Luchetti, il sindaco Gramillano e lassessore Quercetti hanno infatti espresso forte preoccupazione per la difficile situazione in cui si trova il cantiere dorico, interpretando i timori della comunita` che attribuisce al cantiere un importante ruolo propulsore per leconomia cittadina, ma anche regionale e considera il cantiere uno storico punto di riferimento della tradizione marinara del capoluogo regionale, coinvolgendo un indotto molto rilevante. Secondo lAmministratore delegato Fincantieri, Ancona deve attendere fiduciosa perche` sara` inserita nel processo produttivo in un prossimo futuro, non appena si sbloccheranno alcuni lavori e con lacquisizione di nuove commesse. A tale proposito gli amministratori locali hanno garantito il loro massimo impegno per sollecitare la Presidenza del Consiglio -che detiene ad interim il Ministero dello Sviluppo economico- perche` compia tutte le azioni necessarie ed urgenti a sbloccare gli appalti pubblici e garantire cosi` migliori prospettive per lo stabilimento anconetano. Domani in Regione lassessore Luchetti ricevera` di nuovo le sigle sindacali FIOM CGIL, FIM CISL e UILM UIL per riferire loro lesito dellincontro romano e valutare insieme le misure piu` opportune per restituire maggiori certezze ai lavoratori e alle famiglie. (ade)