Una rassegna polifonica al femminile di alto livello qualitativo cosi` lassessore regionale alla Cultura Pietro Marcolini ha definito Non a voce sola, un festival di poesia, arte, letteratura, filosofia e musica che partira` da Macerata il 15 luglio e si concludera` ad Ancona il 19 novembre.
Molte le tappe previste: Macerata, Fermo, Semigallia, Pollenza, Ancona, Porto S. Elpidio, con personalita` di grande poplarita` ome la sociologa Maria Rita Parsi o di spicco come la poetessa e filosofa Patrizia Valduga.
Non nonostante la crisi, ma proprio per la sua presenza, questa rassegna acquista unimportanza fondamentale ha detto Marcolini per aggiungere, grazie a qualita` e impegno, unaltra voce virtuosa a testimoniare linsussistenza delle differenze di genere, direi anzi le virtu`, inarrivabili in molti settori, delle donne.
Oriana Salvucci ha poi spiegato nella conferenza stampa ldea di base della rassegna, un festival denso di appuntamenti e incontri con ospiti donore due personalita` del Movimento per le donne: Luisa Muraro e Alessandra Bocchetti. Lassessore Federica Curzi di Macerata ha sottolineato lelevata qualita` culturale degli interventi mentre lassessore AnnaLinda Pasquali di Porto SantElpidio ha ricordato la validita` delle rete costituita da 3 province e otto comuni per valorizzare tali eventi e la figura femminile che ne e` protagonista.
|