I nostri agricoltori sono annichiliti: dopo una gia` difficile situazione economica, legata a vari fattori, ora anche questo imprevisto e disastroso evento atmosferico, Paolo Petrini, vice presidente della Giunta regionale e assessore allAgricoltura, commenta i drammatici effetti del maltempo e scrive al Ministro dellAgricoltura, Giancarlo Galan. Una situazione gia` difficile, quella che riguarda il comparto agricolo, su cui ora si abbatte lemergenza maltempo, causando danni ingentissimi. Questo in sintesi il senso della nota inviata oggi affinche` il Governo ponga la massima attenzione agli enormi danni provocati dalleccezionale ondata di maltempo che ha investito nelle ultime ore le Marche. Le condizioni atmosferiche del tutto imprevedibili sottolinea Petrini - e fuori stagione oltre a paralizzare le infrastrutture e le attivita` ad esse connesse, hanno arrecato evidenti e drammatici danni al settore agricolo, infrastrutture e fondi risultano al momento danneggiati, il comparto e` in ginocchio. Al pari di quanto accaduto recentemente nel Veneto, dove il Governo ha tempestivamente fatto sentire la propria vicinanza ai territori colpiti, garantendo un sostegno finanziario adeguato, ci attendiamo per le Marche lo stesso livello di attenzione. Il settore agricolo viveva gia` una situazione di precarieta` e difficolta` congiunturale, ora si aggiunge anche lemergenza maltempo, con danni enormi. Basti pensare che le semine appena effettuate sono state in molti casi completamente spazzate via. Ho gia` contattato le associazioni agricole per esprimere solidarieta` e vicinanza, con loro ho concordato le azioni da intraprendere nei confronti del Governo. Una volta terminata lemergenza esortiamo associazioni, consorzi e tutti gli altri soggetti attivi nel settore, affinche` convoglino le stime dei danni verso gli uffici regionali, cosi` da poter inoltrare tempestivamente al Governo la richiesta di riconoscimento dello stato di calamita` naturale, per lattivazione degli interventi finalizzati alla ripresa produttiva previsti dal d.lgs 102/2004. Stiamo predisponendo le indicazioni procedurali che gli agricoltori dovranno seguire, affinche` liter sia il piu` breve possibile, a stretto giro le comunicheremo a tutti gli interessati.(f.b.)
|